Novità

Eventi culturali e sportivi, comunicati stampa e notizie più importanti sempre aggiornate, della città

In evidenza

Comunicati stampa Martedì, 14 Ottobre 2025
La rassegna “Libri d’argento” è adesso un progetto europeo

Data di pubblicazione: Martedì, 14 Ottobre 2025

Tempo di lettura: 3 min

“Letture in giallo” nella sede del Mitag apre giovedì prossimo la nuova edizione di “Libri d’argento 2025-2026”, la rassegna di letture ad alta voce per persone anziane che si svolgerà da ottobre a maggio.
Leggi di più
Comunicati stampa Lunedì, 13 Ottobre 2025
Un nuovo bando per il bar del Museo della Città a Palazzo Sichardt

Data di pubblicazione: Lunedì, 13 Ottobre 2025

Tempo di lettura: 2 min

La giunta comunale ha approvato il bando di asta pubblica per la concessione in uso dell’esercizio pubblico di proprietà comunale al piano interrato di Palazzo Sichardt in via Calcinari, sede del Museo della Città
Leggi di più
Comunicati stampa Lunedì, 13 Ottobre 2025
I teatri d’opera di Torino e Berlino rendono omaggio alla Francesca da Rimini di Riccardo Zandonai

Data di pubblicazione: Lunedì, 13 Ottobre 2025

Tempo di lettura: 5 min

Nota congiunta del Comune di Rovereto - Assessorato alla Promozione artistica e culturale e al turismo e Turismo - e del Centro Studi “Riccardo Zandonai”
Leggi di più
Comunicati stampa Lunedì, 13 Ottobre 2025
Al via Rovereto Factory, per un nuovo piano strategico della cultura

Data di pubblicazione: Lunedì, 13 Ottobre 2025

Tempo di lettura: 3 min

un nuovo percorso di ascolto, partecipazione e co-progettazione finalizzato a costruire il futuro culturale, creativo e turistico della città
Leggi di più
Comunicati stampa Giovedì, 09 Ottobre 2025
Dal Comune solidarietà e preoccupazione per il medico roveretano Riccardo Corradini

Data di pubblicazione: Giovedì, 09 Ottobre 2025

Tempo di lettura: 2 min

imbarcato con la Freedom Flotilla Coalition e fermato dalle forze israeliane
Leggi di più
Comunicati stampa Giovedì, 09 Ottobre 2025
Presentato negli spazi del Progetto Manifattura “EcoLogica”

Data di pubblicazione: Giovedì, 09 Ottobre 2025

Tempo di lettura: 5 min

il festival green all’insegna di sostenibilità, ecologia e attenzione all’ambiente in programma per sabato 18 ottobre 2025
Leggi di più
Comunicati stampa Martedì, 07 Ottobre 2025
Presentata al teatro Riccardo Zandonai la Stagione Teatrale 2025-2026

Data di pubblicazione: Martedì, 07 Ottobre 2025

Tempo di lettura: 5 min

Un evento di riferimento tra i più attesi e seguiti dalla cittadinanza
Leggi di più
Notizie Martedì, 07 Ottobre 2025
EcoLogica - laboratori di idee per un futuro sostenibile

Data di pubblicazione: Martedì, 07 Ottobre 2025

Tempo di lettura: 10 min

sabato 18 ottobre 2025 - Progetto Manifattura - Borgo Sacco viale Vittoria
Leggi di più
Avvisi Venerdì, 03 Ottobre 2025
Sciopero del 3 ottobre 2025

Data di pubblicazione: Venerdì, 03 Ottobre 2025

Tempo di lettura: 1 min

Si comunica alla cittadinanza che nella giornata di oggi, 3 ottobre 2025, è stato proclamato uno Sciopero Generale Nazionale per tutte le Categorie Pubbliche e Private dalle Organizzazioni Sindacali: Cobas, Cgil, Usigrai, Cobas Sardegna, Cib Unicobas.
Potrebbero pertanto crearsi dei disservizi.
Leggi di più
Comunicati stampa Venerdì, 03 Ottobre 2025
100 anni 100 rintocchi, il primo secolo di vita della Campana dei Caduti

Data di pubblicazione: Venerdì, 03 Ottobre 2025

Tempo di lettura: 3 min

Sabato 4 ottobre, al Colle di Miravalle un ricco programma con la partecipazione di ospiti illustri
Leggi di più
Notizie Giovedì, 02 Ottobre 2025
Centesimo anniversario del primo rintocco della Campana dei Caduti - Maria Dolens

Data di pubblicazione: Giovedì, 02 Ottobre 2025

Tempo di lettura: 3 min

Sabato, 4 ottobre 2025 - un secolo di rintocchi per la Pace
Leggi di più
Notizie Mercoledì, 01 Ottobre 2025
Station for Transformation

Data di pubblicazione: Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Tempo di lettura: 2 min

Seminare pratiche, nutrire futuri - le attività di ottobre 2025
Leggi di più

Botteghe storiche

Il centro storico di Rovereto è un autentico scrigno d’arte e di architettura, in cui sono ben visibili le tracce delle epoche passate, dal periodo del dominio veneziano a quello dell’Impero asburgico. Le sue “botteghe” sono l'esempio più immediato e visibile di quella storia e di quella tradizione.
Per “bottega”, si intende rendere onore al mondo del commercio che vanta un’illustre tradizione, le cui radici risalgono al periodo tardo medioevale e che testimonia efficacemente - al di là dei numeri e dei grafici economici - l’estrema vivacità e la propensione alla creazione di sviluppo di un’intera comunità.
Anche per questi motivi il centro storico di Rovereto si è mantenuto nei secoli, ed è giunto fino ai nostri giorni, con meno interpolazioni architettoniche moderne rispetto ad altri contesti urbani. Ci sono intere vie o addirittura quartieri in cui è possibile respirare la medesima atmosfera che ispirava il filosofo Antonio Rosmini nelle sue passeggiate, o artisti del calibro di Fortunato Depero, che utilizzava la sapienza delle botteghe artigiane cittadine per dare vita alle sue creazioni artistiche.
Quell’atmosfera c’è ancora oggi ed è rimasta perfettamente intatta.
Una legge provinciale ha istituito, in tutto il Trentino, il riconoscimento di Bottega Storica Trentina per quegli esercizi commerciali che rispondono ad alcuni requisiti: più di 50 anni di attività negli stessi locali e nello stesso settore; mantenimento nei locali degli arredi storici originali o particolarmente significativi per la tradizione e la cultura del luogo.
La stessa legge provinciale prevede anche il riconoscimento di Bottega Tipica Trentina per quegli esercizi che offrono prodotti tipici della zona.
A testimonianza di un patrimonio storico e commerciale ancora più ampio e più ricco, il Comune di Rovereto ha voluto riconoscere un’ulteriore categoria, non prevista dalla norma provinciale: la Bottega di Tradizione Famigliare, gestita con continuità familiare da almeno 50 anni.
Un giro per questi negozi rappresenta un autentico tuffo nel passato della città, per toccare con mano le sue tradizioni ed i suoi prodotti, immersi in un’atmosfera ricca di fascino e di magia. È evidente che, soprattutto per le botteghe più antiche, le storie e le vicende di ogni singolo negozio vanno al di là delle carte e dei documenti ufficiali. Bisogna visitarle.
Dove scroprirle? Dove Trovarle? Percorri il centro storico e le troverai!

Colorificio Caresia

Bottega storica - via Tartarotti, 50/A

Leggi di più
Specialità alimentari Finarolli

Bottega storica - via Mercerie 7/9

Leggi di più
Bar trattoria Bellavista

Bottega storica - via Paganini, 17

Leggi di più
Rivendita pane Coller

Bottega storica - largo San Floriano, 5 Lizzana

Leggi di più
Bar Loco's

Bottega storica - via Valbusa Grande, 7

Leggi di più
Bar manifattura

Bottega storica - piazza Manifattura, 5/6 Borgo Sacco

Leggi di più
Bar due colonne
Temporaneamente chiuso

Bottega storica - piazza del Podestà, 9

Leggi di più
Cappelleria Bacca

Bottega storica - via Rialto, 39

Leggi di più
Farmacia Santoni

Bottega storica - piazza Filzi, 21

Leggi di più
Farmacia Cobelli

Bottega storica - via Mazzini, 10

Leggi di più
Farmacia Soave

Bottega storica - piazza Erbe, 17

Leggi di più
Drogheria Micheli

Bottega storica - via Mercerie, 16/18

Leggi di più
Torrefazione Caffè Bontadi

Bottega storica - vicolo del Messaggero, 10

Leggi di più

Botteghe tipiche

Exquisita l'eno-cioccoteca

Bottega tipica - via Fontana n. 10

Leggi di più
Macelleria Giuliani

Bottega tipica - via Rialto n. 34

Leggi di più

Botteghe di tradizione

Piccolroaz Giuseppe

Bottega di tradizione - via San Giovanni Bosco, 3

Leggi di più
Tipografia Mercurio

Bottega di tradizione - via Negrelli n. 21

Leggi di più
Macelleria Marsilli Dario

Bottega di tradizione - via Garibaldi n. 27

Leggi di più
Manifattura Alberto Carotta

Bottega di tradizione - piazza Malfatti n. 5

Leggi di più
Ottica Immagini

Bottega di tradizione - via Fontana n. 4/A

Leggi di più
Braccini abbigliamento

Bottega di tradizione - via Giuseppe Garibaldi n. 48

Leggi di più
Vetreria Sartori

Bottega di tradizione - via Paganini n. 61

Leggi di più
Fioreria San Marco

Bottega di tradizione - via Mazzini n. 22/A

Leggi di più
Maglierie Scottini

Bottega di tradizione - piazza XXV Aprile n. 10

Leggi di più
Boutique Giori

Bottega di tradizione - via Giovanna Maria della Croce n. 11/13

Leggi di più