Il Comune di Rovereto promuove lo sviluppo delle comunità energetiche CER

La giunta comunale ha recentemente deciso di concedere il patrocinio alle Comunità Energetiche Solidali

Data di pubblicazione: Venerdì, 28 Novembre 2025

Tempo di lettura: 2 min

Immagine: pannelli fotovoltaici
© foto di haniaipics su pixibay - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Il Comune intende favorire l’insediamento e l’attività delle Comunità Energetiche Rinnovabili sul suo territorio con lo scopo di incentivare la realizzazione di impianti di produzione di energia rinnovabile, agevolare l’utilizzo immediato di tale energia tra un complesso di consumatori associati, destinare, come previsto dalla norma sulle CER, l’investimento degli utili per fini sociali su progetti del territorio.
La giunta comunale ha recentemente deciso di concedere il patrocinio alle Comunità Energetiche Solidali che per loro Statuto scelgono di riversare una parte consistente di tale incentivo investendolo in opere di contenuto sociale nel Comune di Rovereto.
L’assessore Ruggero Pozzer precisa: “Le finalità di tali Comunità sono perfettamente in linea con l’ambizione del Comune di avvicinare il nostro territorio all’autosufficienza energetica.
Inoltre il lavoro attraverso le CER avviene in un ambito comunitario, di lavoro d’assieme volto all’obiettivo comune. All’azione delle Comunità Energetiche è riservato un incentivo statale, commisurato sia alla produzione di energia rinnovabile ma anche a come questa energia viene immediatamente utilizzata dal gruppo di soci, solo consumatori o anche produttori.”
Il patrocinio consiste nell’esenzione dal pagamento dei cosiddetti costi vivi per l’utilizzo di sale comunali (se disponibili) per svolgere le iniziative, nell’eventuale riduzione del canone per l’occupazione di suolo pubblico, nella collaborazione della comunicazione per la promozione degli incontri di illustrazione delle CER.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Ultima modifica: Venerdì, 28 Novembre 2025