Cappelleria Bacca

Bottega storica - via Rialto, 39

Immagine: Cappelleria Bacca particolare
© foto Pernigo - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

La bottega, situata in un edificio settecentesco di via Rialto, venne aperta nel 1823, anno in cui il Comune di Rovereto concesse a Giovanni Bacca la licenza di vendita di cappelli.
In origine la bottega era costituita da due locali; ora l’unico rimasto in attività conserva il pavimento e gran parte dell’arredo in legno originario, continuando a sfoggiare ed offrire, nelle due belle vetrine, il prodotto principe: il cappello. La bottega è immediatamente riconoscibile per il singolare impianto dei due frontali, da cui si staccano le cariatidi dell’Eretteo del Partenone realizzate da Fortunato Depero.
Oggi la Cappelleria Bacca è gestita da Sonia Monti, moglie del discendente del fondatore dell’attività.

Luoghi per il commercio

Dove