
Attuazione misure PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Cos’è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR
E’ il fondo di finanziamenti che rientra nel programma europeo Next Generation EU, strumento di grande portata in quanto a investimenti e riforme per la ripresa post pandemica e lo sviluppo dei paesi europei. Sul totale della spesa UE 2021-2027, rappresenta circa il 41,11%
Come è strutturato
Si sviluppa attorno a tre assi strategici condivisi a livello europeo:
1. digitalizzazione e innovazione di processi, prodotti e servizi, un fattore determinante della trasformazione dei Paesi;
2. transizione ecologica, come indicato dall’Agenda 2030 dell’ONU e dai nuovi obiettivi europei, per ridurre le emissioni inquinanti, prevenire e contrastare il dissesto del territorio, minimizzare l’impatto delle attività produttive sull’ambiente;
3. inclusione sociale, per migliorare la coesione territoriale e superare diseguaglianze profonde spesso accentuate dalla pandemia.
Si articola in sei missioni:
Il PNRR in cifre
L’Italia risulta la maggiore beneficiaria, in valore assoluto. Sono garantite risorse per 191,5 miliardi di euro da impiegare nel periodo 2021-2026, delle quali 68,9 mld in sovvenzioni e 122,6 mld in prestiti. A questo si aggiunge il Piano nazionale complementare di 30,6 mld per un totale di investimenti previsti che raggiunge i 222,1 mld.
Nello specifico, per Regioni, Province e Comuni gli investimenti previsti dal Piano, suddivisi tra le diverse Missioni, risultano:
IL COMUNE DI ROVERETO
le sue azioni
-
costituito il gruppo di lavoro Unità PNRR con deliberazione di giunta n. 307/2021
-
aggiornate le linee guida interne di carattere operativo con deliberazione di giunta n. 182/2023
-
Atto di riconducibilità determinazione dirigenziale del Servizio Tecnico n. 1343/2023
-
Atto di riconducibilità determinazione dirigenziale del Servizio Informatica n. 521/2025
-
Atto di riconducibilità determinazione dirigenziale del Servizio Finanziario n. 1606/2023
- Atto di riconducibilità determinazione dirigenziale del Servizio Politiche Sociali n. 1685/2023
≈
I suoi progetti
-
i progetti presentati sono 25
MISSIONI ADOTTATE
sezione in progressivo aggiornamento
Progetti finanziati dal PNC - Piano Nazionale per gli investimenti Complementari
sezione in progressivo aggiornamento
Progetti
sezione in progressivo aggiornamento
1.2 Abilitazione al Cloud per le PA locali
Data di pubblicazione: Lunedì, 09 Gennaio 2023
Adozione app IO
Data di pubblicazione: Lunedì, 09 Gennaio 2023
Adozione piattaforma PagoPA
Data di pubblicazione: Lunedì, 09 Gennaio 2023
Appartamento per persone con disabilità presso complesso ex Acli di Borgo Sacco
Data di pubblicazione: Lunedì, 09 Gennaio 2023
Appartamento per persone con disagio presso il complesso ex Acli di Borgo Sacco
Data di pubblicazione: Lunedì, 09 Gennaio 2023
Demolizione e ricostruzione edificio in via Maioliche n. 40
Data di pubblicazione: Martedì, 03 Gennaio 2023
Distrettualizzazione e controllo attivo delle perdite della rete idrica
Data di pubblicazione: Martedì, 03 Gennaio 2023
Efficientamento energetico dell'illuminazione di scena al teatro Cartiera
Data di pubblicazione: Lunedì, 09 Gennaio 2023
Efficientamento energetico dell'illuminazione di scena al teatro Zandonai
Data di pubblicazione: Lunedì, 09 Gennaio 2023
Esperienza del cittadino nei servizi pubblici
Data di pubblicazione: Lunedì, 09 Gennaio 2023
Estensione dell'utilizzo dell'ANPR - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)
Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)
Data di pubblicazione: Lunedì, 07 Aprile 2025
Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale
Data di pubblicazione: Lunedì, 09 Gennaio 2023
Integrazione nell'ANPR delle liste elettorali
Data di pubblicazione: Martedì, 03 Gennaio 2023
Interventi afferenti la domotica in un appartamento comunale in via Vannetti
Data di pubblicazione: Lunedì, 09 Gennaio 2023
Interventi per resilienza, valorizzazione territorio ed efficienza energetica
Data di pubblicazione: Giovedì, 20 Aprile 2023
Interventi vari al complesso “il Portico” di Borgo Santa Caterina n. 61
Data di pubblicazione: Lunedì, 09 Gennaio 2023
Miglioramento sismico della scuola elementare Dante Alighieri
Data di pubblicazione: Lunedì, 09 Gennaio 2023
Nuovi spazi servizio mensa scolastica presso la scuola media Damiano Chiesa
Data di pubblicazione: Lunedì, 09 Gennaio 2023
Nuovo plesso scolastico 0-6 presso l'area ex Alpe di Borgo Sacco
Data di pubblicazione: Lunedì, 09 Gennaio 2023
Percorsi di autonomia per persone con disabilità
Data di pubblicazione: Mercoledì, 31 Gennaio 2024
Piattaforma Digitale Nazionale Dati - “DATI E INTEROPERABILITÀ”
Data di pubblicazione: Lunedì, 09 Gennaio 2023
Piattaforma notifiche Digitali - SEND - Comuni
Data di pubblicazione: Martedì, 19 Novembre 2024
Povertà estrema - interventi educativi domiciliari a favore di adulti
Data di pubblicazione: Giovedì, 17 Luglio 2025
Povertà estrema - ristrutturazione appartamenti in piazzale S.Giorgio
Data di pubblicazione: Giovedì, 17 Luglio 2025
Rafforzamento servizi sociali e prevenzione del burn out tra operatori sociali
Data di pubblicazione: Mercoledì, 31 Gennaio 2024
Restauro delle pertinenze di palazzo Betta Grillo
Data di pubblicazione: Lunedì, 09 Gennaio 2023
Sostegno capacità genitoriali e prevenzione vulnerabilità di famiglie e bambini
Data di pubblicazione: Mercoledì, 31 Gennaio 2024