Ambiente
Tutti i servizi
Pareri allo scarico in fognatura delle acque nere
semplificazione dei procedimenti di rilascio - Novareti Spa
Servizio di Custodia Forestale Alta Vallagarina
Al fine di garantire una miglior gestione del patrimonio forestale della Vallagarina è stato istituito il servizio di custodia forestale Alta Vallagarina, zona di vigilanza n. 32.
Fare una segnalazione, proporre idee, esporre un reclamo
Il cittadino ha il diritto di partecipare alla gestione del territorio e lo può fare, nel rispetto dell'istituzione e attraverso i canali di comunicazione definiti.
Ritirare il kit per il trattamento contro la Zanzara tigre
Nel 1997 ha avuto inizio a Rovereto e nel Basso Trentino il monitoraggio della presenza di Aedes albopictus (zanzara tigre), per limitarne la diffusione.
Inquinamento elettromagnetico
L'inquinamento elettromagnetico è prodotto dai campi magnetici degli impianti di telecomunicazione e dalle linee ad alta tensione della rete elettrica.
Richiesta di autorizzazione allo scarico delle acque bianche e nere
Al fine di tutelare l'ambiente e la salute pubblica, è obbligatorio provvedere al corretto smaltimento delle acque delle abitazioni civili e delle sedi commerciali.
Ricaricare la bicicletta elettrica
Per incentivare la mobilità sostenibile ed il cicloturismo sono presenti in città alcune stazioni di ricarica delle biciclette elettriche.
Ricaricare l'auto elettrica
Per incentivare la mobilità sostenibile ed il rispetto per l'ambiente sono presenti in città alcune stazioni di ricarica delle auto elettriche.
Segnalare abbandono rifiuti, pulizia carente, violazione norme ambientali
Ogni cittadino può segnalare al Comune di Rovereto o all'ente gestore problematiche relative alla tutela ambientale, incluso l'abbandono di rifiuti.
Richiesta di transito su strade forestali
Al fine di tutelare l'ambiente le strade forestali di norma non sono percorribili con veicoli a motore, tranne nei casi autorizzati.
Inquinamento aria
La normativa nazionale di riferimento in materia di tutela della qualità dell'aria stabilisce che le regioni e le province autonome, delineata la situazione sulla base dei dati forniti dalla rete di monitoraggio, si attivino per mantenere la qualità dell'aria, laddove buona, e migliorarla negli altri casi.
Inquinamento acustico
L'inquinamento acustico viene provocato da attività rumorosa, cioè da introduzione di rumore nell'ambiente abitativo o nell'ambiente esterno tale da provocare fastidio o disturbo al riposo ed alle attività umane, pericolo per la salute umana, deterioramento degli ecosistemi, dei beni materiali, dei monumenti, dell'ambiente abitativo o esterno o tale da interferire con le legittime fruizioni degli ambienti stessi.
Richiedere permesso per raccogliere funghi
In Provincia di Trento chiunque può raccogliere funghi nel rispetto di alcune regole.
Inquinamento idrico
L'acqua deve possedere i requisiti minimi di salubrità e qualità fisica, chimica, microbiologica e radiologica per poter essere disponibile al consumo.
Chiedere i sacchi e agevolazioni per la raccolta differenziata
Informazioni utili per la dotazione dei sacchi
Riscaldamento - accensione/spegnimento
La normativa nazionale disciplina i periodi di accensione degli impianti termici, a seconda delle fasce territoriali, al fine del contenimento dei consumi di energia.
Amico geometra
Si tratta di consulenze gratuite offerte ai cittadini, da parte di geometri facenti parte del Collegio Geometri della Provincia di Trento.
Rifiuti - come fare la raccolta differenziata
La raccolta differenziata permette di rispettare l'ambiente, evitando spreco di risorse ed energia, consente di ridurre i rifiuti da smaltire, limitando la costruzione di nuove discariche.