Cos'è
La legge sull'inquinamento acustico stabilisce il limite massimo di emissione dei rumori causati da manifestazioni in luogo pubblico o da attività di cantieri edili o di manutenzione stradale.
A Rovereto la produzione di emissioni sonore è disciplinato dal Regolamento comunale in materia di inquinamento acustico, e dal Piano di classificazione acustica del territorio comunale.
L'obiettivo della zonizzazione acustica è quello di prevenire il deterioramento di zone non inquinate e di fornire un indispensabile strumento di pianificazione, di prevenzione e di risanamento dello sviluppo urbanistico, commerciale, artigianale e industriale. Il significato di questo strumento legislativo è quello di fissare dei limiti per il rumore tali da garantire le condizioni acustiche ritenute compatibili con i particolari insediamenti presenti nella porzione del territorio considerata.
In linea generale i limiti vengono stabiliti in base alla zona geografica di emissione, all'intensità e all'orario di emissione.
Cantieri edili
Le normali attività temporanee dei cantieri edili/stradali possono essere svolte nelle seguenti fasce orarie:
nel periodo estivo (dal 1 marzo al 31 ottobre) dalle ore 7.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 18.30 nei giorni feriali;
nel periodo invernale dalle ore 8.00 alle ore 12.30 e dalle ore 13.00 alle ore 17.00 nei giorni feriali.
Se ci sono particolari esigenze lavorative, in deroga agli orari sopra riportati e/o che presuppongano l’uso di attrezzature tipicamente rumorose come ad esempio idrodemolitrici, magli, frattazzatrici, martelloni pneumatici ecc., è necessario ottenere una specifica autorizzazione (modulo c).