Pareri allo scarico in fognatura delle acque nere

semplificazione dei procedimenti di rilascio - Novareti Spa

Cos'è

A partire dal 23 giugno 2025 entrerà a regime la semplificazione dei procedimenti di rilascio dei pareri allo scarico in fognatura delle ACQUE NERE da parte di Novareti Spa.

La semplificazione consiste nel NON DOVER ACQUISIRE UNA NUOVA AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO E NEMMENO UN PARERE ALLO SCARICO nel caso di lavori che interessano EDIFICI ESISTENTI CON DESTINAZIONE RESIDENZIALE e/o UFFICIO in possesso di:

  1. Autorizzazione allo scarico;
  2. Planimetria della rete degli scarichi;
  3. Collaudo della fognatura.

Tali lavori NON DEVONO comportare l’aggiunta e/o la modifica delle colonne di scarico esistenti, anche con ampliamento di volume edilizio dell’immobile in elevazione purché inferiore al 30% del volume edilizio esistente, anche con cambio di destinazione d’uso a residenza e/o ufficio.
Nel caso di aumento di volume laterale si dovrà sempre fare una nuova autorizzazione allo scarico.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

residenti nel Comune di Rovereto

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Se sussistono le condizioni sopra indicate il richiedente, per il tramite del tecnico incaricato, al momento della presentazione/richiesta del titolo edilizio (C.O.L., C.I.L.A., S.C.I.A. e permesso di costruire) dovrà depositare:

  1. Relazione tecnica dettagliata che descriva la tipologia d’intervento (come sopra indicato);
  2. Attestazione con dichiarazione specifica che l’intervento “non comporta l’aggiunta e/o la modifica delle colonne di scarico esistenti” e “non comporta aumenti di volume edilizio in elevazione superiore al 30% del volume edilizio esistente”;
  3. Copia dell’autorizzazione allo scarico;
  4. Copia della planimetria della rete degli scarichi;
  5. Copia del collaudo della fognatura in corso di validità.

N.B. Potranno essere oggetto della semplificazione anche gli interventi sopra richiamati interessanti altre destinazioni d’uso “affini” alla residenza, per i quali però rimane in capo a Novareti S.p.A., la preventiva valutazione tecnica.
Per i restanti interventi (come ad esempio quelli tesi ad insediare/modificare/ampliare le attività produttive) rimane invariata l’attuale procedura che vede in capo a Novareti S.p.A. l’istruttoria preventiva dell’adempimento che deve essere attuato.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Lunedì, 23 Giugno 2025