Descrizione
Tipologia di documento
Di seguito è possibile consultare la documentazione in formato pdf che compone il PRG in vigore, modificato da ultimo con l'entrata in vigore della Variante al PRG "Maggio 2023" accordi per la promozione turistica e la valorizzazione paesaggistico ambientale.
Il giorno 16 luglio 2025 è stata adottata in prima istanza la Variante al PRG "Marzo 2025" per la riqualificazione dell'ambito compreso fra via Stivo e la S.S. 12. Durante il periodo di deposito per la presentazione di eventuali osservazioni, dal giorno 9 agosto al giorno 8 settembre 2025, sono pervenute due osservazioni. Non sono pervenute osservazioni correlate.
Il giorno 21 ottobre 2025 è stata adottata in via definitiva la Variante al PRG "Marzo 2024" con lottizzazione per la rigenerazione dell'ambito Merloni Sud, di cui alla deliberazione di adozione n. 8 di data 8 aprile 2025. A riguardo è possibile consultare la pagina del sito dedicata alla Variante Marzo 2024 con lottizzazione dell'ambito ex Ariston (vedasi link più in basso).
E' inoltre possibile accedere in modalità interattiva alla consultazione dello strumento urbanistico (non aggiornato all'entrata in vigore delle varianti Aprile 2023 e Maggio 2023!!!), interpellando attraverso la semplice maschera di ricerca le funzioni, zonizzazioni e le altre informazioni utili all'indagine urbanistica del territorio comunale. A questo proposito è qui disponibile la guida di utilizzo .
La consultazione delle schede degli edifici storici è possibile attraverso il webgis (modalità interattiva).
Nel caso si volesse comprendere i principi che hanno ispirato le scelte pianificatorie condotte negli anni e che hanno portato all'attuale conformazione dello strumento urbanistico anche in relazione alla disciplina urbanistica provinciale, si consiglia la lettura delle relazioni illustrative e delle rendicontazioni urbanistiche consultabili nelle sezioni delle relative Varianti al PRG.
NOVITÀ:
A seguito dell'entrata in vigore della Carta di Sintesi della Pericolosità, avvenuta in data 2 ottobre 2020, il webgis è stato aggiornato consentendo di visualizzare sia nella mappa che nella scheda delle particelle i nuovi vincoli introdotti, ovvero la classe di pericolosità della Carta di Sintesi e le diverse tipologie di pericolosità interessate, ciascuna con la propria classe.
Per ulteriori approfondimenti di natura normativa o relativi al territorio esterno al confine comunale, si rinvia alla documentazione pubblicata sul sito della Provincia Autonoma di Trento.
Rimane comunque possibile consultare con lo strumento webgis sia la carta di sintesi geologica che la cartografia del P.G.U.A.P., benché tali strumenti non siano più in vigore.
VARIANTI IN SALVAGUARDIA:
Il Consiglio Comunale nella seduta di data 16 luglio 2025 ha adottato in via preliminare la variante al PRG:
- Variante al PRG "Marzo 2025" per la riqualificazione dell'ambito compreso fra via Stivo e la S.S. 12, di cui alla deliberazione n. 22 di data 16 luglio 2025. Nel periodo di deposito per la presentazione di eventuali osservazioni, fissato dal giorno 9 agosto al giorno 8 settembre 2025, sono pervenute n. 2 (due) osservazioni. Dal giorno 18 settembre al giorno 29 settembre è stato fissato il periodo di deposito delle osservazioni pervenute presso gli uffici tecnici con contestuale pubblicazione di una sintesi delle stesse e la loro localizzazione e norme interessate per la presentazione di eventuali osservazioni correlate.
Il Consiglio Comunale nella seduta di data 21 ottobre 2025 ha adottato in via definitiva la variante al PRG:
- Variante al PRG "Marzo 2024" con lottizzazione per la rigenerazione dell'ambito Merloni Sud, di cui alla deliberazione n. 8 di data 8 aprile 2025.
Nelle pagine del sito dedicate rispettivamente alla Variante al PRG "Marzo 2024" con lottizzazione per la rigenerazione dell'ambito Ex Ariston ed alla Variante "Marzo 2025" per la riqualificazione dell'ambito compreso fra via Stivo e la S.S. 12 è possibile consultare la relativa documentazione.
L'accesso all'Ufficio Pianificazione territoriale e urbanistica per la consultazione dei documenti di variante e delle osservazioni è consentito al pubblico tramite appuntamento da concordarsi in orario d’Ufficio con i tecnici, a mezzo e-mail urbanistica@comune.rovereto.tn.it o contatto telefonico - tel. 0464 452477 - 452234.
STUDI APPLICATIVI DEL PRG
di cui agli artt. 35 e 37 delle Norme di Attuazione del PRG:
PIANI ATTUATIVI APPROVATI
Sono consultabili i piani attuativi approvati a partire dall'anno 2018.
REGISTRO DEI CREDITI EDILIZI
Istituito ai sensi dell'art. 55 della L.P. 1/2008, è consultabile alla pagina:
REGISTRO DEI VOLUMI E DELLE SUPERFICI
Istituito ai sensi dell'art. 111 della L.P. 15/2015, è consultabile alla pagina:
STUDI E APPROFONDIMENTI URBANISTICI E PAESAGGISTICI:
Sono pubblicati gli studi ed approfondimenti urbanistici e paesaggistici.
Area responsabile del documento
Ufficio responsabile/proponente del documento
- Variante al PRG "Marzo 2025" via Stivo - S.S. 12
- Variante al PRG "Marzo 2024" riqualificazione dell'ambito ex Merloni Sud
- Variante P.R.G. "Aprile 2023: Riqualificazione via del Garda"
- Variante P.R.G. "Maggio 2023: Accordi Urbanistici"
- Variante al PRG "Riordino ex Cava Torelli"
- Variante P.R.G. "Feb. 2022: Ripianificazione Merloni nord"
- Variante PRG Piano Attuativo zona "La Favorita"
- Variante al PRG "Giugno 2021 - Inedificabilità 2019-2020"
- Piano di Lottizzazione con efficacia di Variante al PRG: P.L. 18 - Comparto B1
- Variante "Giugno 2019: Inedificabilità 2017 - 2018"
- Variante "Marzo 2019: adeguamento alla L.P. 15/2015"
- Piano Att. PL06 A "via Abetone Sud" - Ambito A - var. al PRG
- Variante al PRG "Settembre 2016 - Adeguamento art. 105 L.P. 15/2015"
- Variante al PRG Novembre 2015 "Anticongiunturale"
- Correzione errori materiali "Giugno 2015"
- Variante al P.R.G. “Gennaio 2015” - Adeguamento norme urbanistica commerciale
- Variante per opere pubbliche "Febbraio 2014"
- PRG - variante Manifattura Tabacchi
- PRG STORICO - Varianti già approvate
- Recepimento Sentenze di Annullamento
- Piano regolatore PRG "Giugno 2009"
- PRG - Patto territoriale
- Studio Microurbanistico dei Lavini
- Studio paesaggistico Zugna, Cengio Alto, Lavini di Marco
- Piani Attuativi approvati
- Registro Crediti edilizi
- Registro dei Volumi e delle Superfici