Variante P.R.G. "Aprile 2023: Riqualificazione via del Garda"

Variante al PRG "Aprile 2023" per la rigenerazione ambientale, urbanistica e paesaggistica di via del Garda
- adottata in via preliminare dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 29 di data 18 luglio 2023;
- periodo di deposito per le osservazioni dal 29 luglio al 28 agosto 2023;
- nel periodi di deposito sono pervenute 2 (due) osservazioni;
- pubblicazione e deposito delle osservazioni per le osservazioni correlate dal 4 al 14 settembre;

- nel periodo di deposito delle osservazioni sono pervenute 2 (due) correlate;
- pubblicazione e deposito delle osservazioni correlate e delle osservazioni dal giorno 22 settembre 2023 al giorno 11 ottobre 2023.
- adozione definitiva con deliberazione n. 1 di data 15 febbraio 2024
- approvazione con modifiche da parte della Giunta Provinciale con deliberazione n. 576 del 29 aprile 2025;
- pubblicazione sul B.U.R. n. 20 del 15 maggio 2025;
- entrata in vigore in 16 maggio 2025.

Data di pubblicazione: Martedì, 18 Luglio 2023

Descrizione

Tipologia di documento
Piano/Progetto

Il Consiglio Comunale con deliberazione n. 29 di data 18 luglio 2023 ha adottato in prima istanza la variante al PRG  "Aprile 2023" per la rigenerazione ambientale, urbanistica e paesaggistica di via del Garda. Con tale strumento pianificatorio la stessa ha inteso promuovere la valorizzazione di via del Garda sia a livello urbanizzativo attraverso il riassetto del tratto di viabilità e la realizzazione di nuovi percorsi pedonali e ciclabili per incentivare la mobilità dolce, che a livello ambientale attraverso la riqualificazione dell'ex compendio industriale dismesso denominato "Ex Siric". Per lo stesso sono previste funzioni prevalentemente commerciali (esercizi di vicinato, medie e grandi strutture di vendita) ed ulteriori funzioni ed attività quali esercizi pubblici, terziario, servizi di interesse collettivo, attività ricettive, attività artigianali, autorimesse e parcheggi, attività di servizio alla persona. 

Nel periodo di deposito per la consultazione e l'invio delle osservazioni, dal 29 luglio al 28 agosto 2023, sono pervenute 2 (due) osservazioni.

Si è, quindi, proceduto con la pubblicazione dal 4 al 14 settembre 2023 dell'elenco degli articoli delle NTA interessati dalle osservazioni e della planimetria con l'indicazione delle parti di territorio oggetto di osservazioni per la presentazione delle eventuali osservazioni correlate ai sensi del combinato disposto degli artt. 37, comma 4, e 39 , comma 3, della L.P. 15/2015.

In questo ulteriore periodo di deposito sono pervenute due osservazioni correlate alla osservazioni pubblicate. La normativa di settore non prevede specificatamente la pubblicazione delle osservazioni correlate tuttavia, considerati i contenuti delle stesse e al fine di una più ampia pubblicità e trasparenza, si ritiene opportuno provvedere ad una nuova pubblicazione con contestuale deposito delle osservazioni pervenute nelle precedenti fasi. In tal senso la pubblicazione si muove, in una visione organica e coordinata, nel legittimo diritto alla partecipazione alle scelte pianificatorie sancita dall’art. 19 della L.P. 15/2015.

Tale processo partecipativo si concretizza con la pubblicazione dell'avviso di deposito, per 20 (venti) giorni consecutivi a partire dal giorno 22 settembre 2023 e quindi fino al giorno 11 ottobre 2023, a cui viene allegato un documento tecnico contenente l’indicazione degli articoli delle norme interessati dalle osservazioni e la planimetria delle aree interessate dalle osservazioni.

A seguito dell'invio da parte del Servizio Urbanistica e Tutela del paesaggio della PAT del verbale della conferenza di pianificazione, è stata elaborata la documentazione relativa all'adozione definitiva della variante che il Consiglio Comunale ha validato con deliberazione n. 1 di data 15 febbraio 2024.

La Variante al PRG è stata successivamente approvata con modifiche con deliberazione della Giunta Provinciale n. 576 del 29 aprile 2025; è stata pubblicata sul B.U.R. n. 20 del 15 maggio 2025 ed è entrata in vigore in 16 maggio 2025.

Di seguito è possibile consultare la documentazione relativa alla Variante al PRG e gli atti ad essa connessi.

Area responsabile del documento
Tecnico e sviluppo del territorio
Ufficio responsabile/proponente del documento
Ufficio pianificazione territoriale ed urbanistica

L'ufficio cura l'elaborazione, l'attuazione e la gestione della pianificazione territoriale in relazione a varianti generali e per opere pubbliche o varianti puntuali.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Mercoledì, 21 Maggio 2025