Registro Crediti edilizi

Registro crediti edilizi

Data di pubblicazione: Lunedì, 14 Marzo 2022

Descrizione

Tipologia di documento
Disciplinare

Il Comune tiene il registro dei diritti edificatori e dei crediti edilizi previsto dall'art. 55 della L.P. 1/2008.

Il Piano Regolatore può riconoscere, attraverso la compensazione urbanistica, diritti edificatori nella forma di credito edilizio, da utilizzare nelle aree destinate all'insediamento, per promuovere interventi su aree ed edifici oggetto di vincolo preordinato all'espropriazione o nel caso di interventi di riqualificazione urbanistica e ambientale o di delocalizzazione.

Il credito edilizio è dunque quella possibilità edificatoria, determinata dallo strumento urbanistico generale, che deve comunque rapportarsi alle fattispecie di cui alla sopra menzionata prescrizione normativa.

Il comma 7 dell'art. 53 della L.P. 1/2008 prevede l'obbligo in capo all'amministrazione comunale dell'istituzione, tenuta e aggiornamento del registro dei crediti edilizi da tenersi sia in formato digitale che cartaceo.

Crediti edilizi precisazioni (File pdf 19,98 kB)
Area responsabile del documento
Tecnico e sviluppo del territorio
Ufficio responsabile/proponente del documento
Ufficio contratti e decentramento

L'ufficio contratti dà supporto al Segretario generale nella funzione rogatoria, mentre l'ufficio decentramento gestisce l'attività amministrativa delle Circoscrizioni.

Ulteriori dettagli

Ufficio pianificazione territoriale ed urbanistica

L'ufficio cura l'elaborazione, l'attuazione e la gestione della pianificazione territoriale in relazione a varianti generali e per opere pubbliche o varianti puntuali.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Venerdì, 12 Settembre 2025