Descrizione
Tipologia di documento
Il Consiglio Comunale con deliberazione n. 8 di data 8 aprile 2025 ha adottato in prima istanza la variante al PRG "Marzo 2024" con lottizzazione per la rigenerazione dell'ambito Merloni Sud.
Con la presente variante al PRG vengono approntate a livello territoriale le soluzioni volte alla definizione funzionale e progettuale del Polo trentino per le scienze della vita comprensivo della infrastruttura di ricerca dedicata di cui al Protocollo d’Intesa siglato in data 16 ottobre 2023 tra la Provincia Autonoma di Trento, l’Università degli Studi di Trento, la Fondazione Bruno Kessler, Trentino Sviluppo S.p.A., il Comune di Rovereto e la Fondazione Hub Innovazione Trentino.
In data 17 maggio 2023 Trentino Sviluppo S.p.A. ha inoltrato richiesta di Piano di lottizzazione delle pp.ed. 714/11, 1003/2, 1124, 1125, 1126, 1656, 3047, 3048, 3087 e della p.f. 277/2 tutte in C.C. Rovereto con efficacia di variante al Piano Regolatore Generale, come da ultimo integrata in data 27 settembre 2024 ed in coerenza con gli obiettivi ed i contenuti del Protocollo d’Intesa.
il Piano Regolatore Generale in vigore ricomprende l’area oggetto di richiesta di lottizzazione all’interno del più ampio perimetro del Piano di Lottizzazione 03b “Merloni Sud”. Il perimetro del piano di lottizzazione stesso, così come individuato dallo strumento urbanistico in vigore, ricomprende anche l’area oggi occupata dal parcheggio pubblico in superficie di via Manzoni, di proprietà comunale.
La variante al PRG ha inteso recepire, alla scala pianificatoria adeguata, i contenuto progettuali del piano attuativo depositato nella nuova scheda norma del P.L. 03b Merloni Sud. Per le parti non interessate dalla richiesta di lottizzazione la variante ha individuato un nuovo ambito soggetto a lottizzazione con relativa scheda norma denominata “P.L. 03c Manzoni”.
Il periodo di deposito per le eventuali osservazioni è dal 19 aprile 2025 al 19 maggio 2025. Nel periodo di deposito sono arrivate 2 (due) osservazioni.
A riguardo è possibile consultare l'atto di pubblicazione ed il documento di sintesi, tra gli allegati nella presente pagina.
E' in corso fino al 9 giugno il deposito delle osservazioni per la presentazione di eventuali osservazioni correlate. La modalità di presentazione delle osservazioni correlate è la medesima della presentazione delle osservazioni.