Ufficio coordinamento risorse umane, segreteria e servizi di polizia stradale-viabilità

Corpo intercomunale di Polizia Locale - gestione associata con i comuni di Besenello, Calliano, Isera, Nogaredo, Nomi, Pomarolo, Villa Lagarina, Volano, Terragnolo, Trambileno, Vallarsa, Folgaria, Lavarone, Luserna e Ronzo Chienis.

Immagine: Ufficio mobile
© nn - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Cosa fa

Costituisce funzione di coordinamento delle risorse umane, degli aspetti logistici e degli aspetti amministrativo contabili del Servizio di Polizia locale.

All’Ufficio vengono attribuite le seguenti funzioni:

  • coordinamento nella gestione del personale, nella predisposizione dei servizi ed anche degli eventuali atti necessari per assegnazione encomi o provvedimenti disciplinari;
  • coordinamento nella gestione delle dotazioni, del vestiario, delle attrezzature e dei veicoli;
  • gestione del protocollo, della segreteria e dell'attività amministrativo/contabile del Comando;
  • gestione del procedimento sanzionatorio, del contenzioso e relativa riscossione;
  • coordinamento dei servizi di polizia stradale, viabilità e traffico;
  • ausilio al Dirigente nell'espletamento delle sue funzioni, con particolare attenzione a fatti, situazioni e necessità di primaria importanza;
  • proposizione e presentazione al Dirigente/Comandante di atti e provvedimenti diretti ad incrementare l'efficienza dei servizi nonchè l'efficacia e la produttività dell'azione amministrativa.

Servizi

Targa la bici

La marcatura/punzonatura dei velocipedi (biciclette muscolari, rampichini, e bike di qualsiasi genere) è un servizio gratuito che si rivolge a tutti i cittadini in possesso di una bicicletta.

Ulteriori dettagli

Comunicare i dati del conducente in caso di sanzione

La comunicazione dei dati del conducente consiste nell’inviare i dati personali e della patente di guida del conducente del veicolo che ha commesso la violazione stradale, all’organo accertatore (Polizia Locale, Carabinieri, ecc.) che ha elevato la multa.

Ulteriori dettagli

Organizzare una lotteria, una tombola, una pesca di beneficenza

Per manifestazioni di sorte locale si intendono lotterie, pesche o banchi di beneficenza e tombole che possono essere promosse da enti morali, associazioni, comitati senza fini di lucro, con scopi assistenziali, culturali, ricreativi e sportivi, partiti e movimenti politici, purchè nell'ambito di manifestazioni locali organizzate dagli stessi.

Ulteriori dettagli

Pagare a rate la sanzione per regolamenti od ordinanze o leggi speciali

E' possibile richiedere il pagamento rateale di multe per la violazione di regolamenti od ordinanze o leggi speciali , se si rientra in alcuni parametri.

Ulteriori dettagli

Contatti

Orari al pubblico:
Lun
7.00, 24.00
Mar
7.00, 24.00
Mer
7.00, 24.00
Gio
7.00, 24.00
Ven
7.00, 24.00
Sab
7.00, 24.00
Dom
7.00, 24.00
Valido dal 01/09/2022

accesso libero

Lun
8.30, 12.30
Mar
8.30, 12.30
Mer
8.30, 12.30
Gio
8.30, 12.30
Ven
8.30, 12.30
Valido dal 01/09/2022

Ulteriori dettagli

sede della polizia locale

telefono - centrale operativa:
0464 452 110

fax:
0464 452 171

e-mail - istituzionale:
vigili@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
polizialocale@pec.comune.rovereto.tn.it

Persone

Persone che compongono la struttura
Debiasi Mirco
Telefono: 0464 452 268
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Venturini Giuliana
Telefono: 0464 452 110
  • Capufficio

Ulteriori dettagli