Comunicare i dati del conducente in caso di sanzione

In caso di sanzioni con decurtazione di punti patente

La comunicazione dei dati del conducente consiste nell’inviare i dati personali e della patente di guida del conducente del veicolo che ha commesso la violazione stradale, all’organo accertatore (Polizia Locale, Carabinieri, ecc.) che ha elevato la multa.

Cos'è

E' obbligatorio comunicare i dati del conducente del mezzo nel caso in cui la multa che comporta anche la decurtazione di punti non viene verbalizzata al momento da parte degli organi di polizia.

L’ art. 126 bis Codice della strada infatti, dispone che in caso di mancata contestazione immediata di un verbale elevato per una violazione stradale che comporta la decurtazione dei punti della patente di guida (o la sospensione) il proprietario del veicolo, o altro obbligato in solido ai sensi dell’art. 196 C.d.S.  (ad esempio, l’utilizzatore del veicolo in caso di locazione finanziaria), deve fornire entro 60 giorni dalla data di notifica del verbale, le generalità e i dati della patente del conducente del veicolo al momento della violazione.

Se il proprietario del veicolo è una persona giuridica quindi una società, l’obbligo grava in capo al legale rappresentante.

In caso di mancata comunicazione per dimenticanza o per scelta, viene notificata una seconda multa  il cui importo va da un minimo di Euro 291,00 ad un massimo di Euro 1.166,00. In questo caso il proprietario del veicolo non subirà alcuna decurtazione dei punti della patente o sospensione.

A chi si rivolge

Conducenti di mezzi che sono incorsi in sanzioni

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Inviare il modulo entro 60 giorni dalla notifica del verbale, oppure procedere attraverso il portale sotto indicato.

Solo per sanzioni da Autovelox

Dove recarsi
Sede polizia locale
Orari al pubblico:
Lun
7.00, 24.00
Mar
7.00, 24.00
Mer
7.00, 24.00
Gio
7.00, 24.00
Ven
7.00, 24.00
Sab
7.00, 24.00
Dom
7.00, 24.00
Valido dal 01/09/2022

accesso libero

Lun
8.30, 12.30
Mar
8.30, 12.30
Mer
8.30, 12.30
Gio
8.30, 12.30
Ven
8.30, 12.30
Valido dal 01/09/2022

Ulteriori dettagli

sede della polizia locale

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

telefono - centrale operativa:
0464 452 110

fax:
0464 452 171

e-mail - istituzionale:
vigili@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
polizialocale@pec.comune.rovereto.tn.it

Polizia locale
Ufficio coordinamento risorse umane, segreteria e servizi di polizia stradale-viabilità

Corpo intercomunale di Polizia Locale - gestione associata con i comuni di Besenello, Calliano, Isera, Nogaredo, Nomi, Pomarolo, Villa Lagarina, Volano, Terragnolo, Trambileno, Vallarsa, Folgaria, Lavarone, Luserna e Ronzo Chienis.

Ulteriori dettagli

Documenti

Regolamenti, linee guida, normative

art. 126 bis Codice della Strada

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Mercoledì, 22 Marzo 2023