Cos'è
E' obbligatorio comunicare i dati del conducente del mezzo nel caso in cui la multa che comporta anche la decurtazione di punti non viene verbalizzata al momento da parte degli organi di polizia.
L’ art. 126 bis Codice della strada infatti, dispone che in caso di mancata contestazione immediata di un verbale elevato per una violazione stradale che comporta la decurtazione dei punti della patente di guida (o la sospensione) il proprietario del veicolo, o altro obbligato in solido ai sensi dell’art. 196 C.d.S. (ad esempio, l’utilizzatore del veicolo in caso di locazione finanziaria), deve fornire entro 60 giorni dalla data di notifica del verbale, le generalità e i dati della patente del conducente del veicolo al momento della violazione.
Se il proprietario del veicolo è una persona giuridica quindi una società, l’obbligo grava in capo al legale rappresentante.
In caso di mancata comunicazione per dimenticanza o per scelta, viene notificata una seconda multa il cui importo va da un minimo di Euro 291,00 ad un massimo di Euro 1.166,00. In questo caso il proprietario del veicolo non subirà alcuna decurtazione dei punti della patente o sospensione.