Cos'è
Si tratta di un'incisione che viene effettuata dagli operatori sul telaio della bicicletta, sotto forma di codice alfa-numerico direttamente collegato ai dati del proprietario, registrati contestualmente in un database informatico in dotazione al Corpo Intercomunale di Polizia Locale.
In caso di smarrimento o furto, la bicicletta potrà così essere facilmente identificata.
La marcatura può essere fatta su:
- biciclette muscolari
- biciclette elettriche
- monopattini elettrici, non in carbonio
Dopo la registrazione viene rilasciata al cittadino una tessera con i dati del proprietario e del mezzo e, subito dopo, si procede con l’incisione del codice identificativo sul telaio. Viene inoltre applicata una speciale etichetta molto difficile da rimuovere la quale informa che il velocipede è stato marchiato e registrato nel database.