Ufficio servizi socio-assistenziali

L'ufficio si rivolge ai cittadini residenti nel Comune di Rovereto con l’obiettivo della promozione del benessere individuale e collettivo, sostenendo il singolo, la famiglia e la comunità nell’affrontare i bisogni sociali.

Immagine: solidarietà
© Hannah busing - unsplash - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Cosa fa

Le principali funzioni dell'ufficio sono:

  • gestione delle funzioni delegate dalla normativa provinciale in materia di ordinamento dei servizi socio-assistenziali, assistenza di base e domiciliare, interventi per minori, adulti ed anziani, interventi per persone con disabilità, tossicodipendenti e nomadi;
  • gestione dei centri diurni (ad esclusione di quelli per anziani), dei progetti centro aiuto anziani, degli alloggi protetti, dei soggiorni estivi anziani, dei ricoveri in R.S.A.;
  • gestione progetti bonus migranti;
  • accompagnamento popolazione sinta;
  • supporto alle politiche familiari e giovanili.

Servizi

Richiesta aiuto economico per persone o famiglie in situazione di difficoltà

Il servizio di assistenza economica consiste in contributi in denaro che il Comune eroga a persone e famiglie in difficoltà, al fine di promuovere percorsi di autonomia sociale ed economica.

Ulteriori dettagli

Inserimento in centri socio-educativi e di aggregazione territoriali

Richiesta di inserimento in centri socio-educativi territoriali e centro di aggregazione territoriale

Ulteriori dettagli

Richiesta di contributo per attività a favore della collettività

Nei settori della cultura, dell'ambiente, dell'educazione, dei giovani, dello sport, del turismo, della solidarietà internazionale, , della promozione sociale, della pace

Ulteriori dettagli

Affidamento familiare

L'affidamento familiare è un istituto giuridico che ha la funzione di accogliere un bambino o un adolescente, italiano o straniero, in una coppia sposata ma anche convivente, con o senza figli, o da parte di un single, se la famiglia di origine debba affrontare una situazione di difficoltà.

Ulteriori dettagli

Persone

Persone che compongono la struttura
Albertini Luisa
Telefono: 0464 452 358
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Arer Giulia
Telefono: 0464 452 240
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Benanti Giulia
Telefono: 0464 452 379
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Bisoffi Manuela
Telefono: 0464 452 241
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Bonansea Donatella
Telefono: 0464 452 459
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Boninsegna Barbara
Telefono: 0464 452 166
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Carli Lucia
Telefono: 0464 452 183
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Cescotti Maria
Telefono: 0464 452 135
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Cominelli Monica
Telefono: 0464 452 365
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Cominelli Paola
Telefono: 0464 452 485
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Galvagni Francesca
Telefono: 0464 452 247
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Martinelli Annalisa
Telefono: 0464 452 296
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Medici Silvia
Telefono: 0464 452 354
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Monte Raffaella
Telefono: 0464 452 751
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Morassi Gabriella
Telefono: 0464 452 356
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Mozelt Marco
Telefono: 0464 452 233
  • Capufficio

Ulteriori dettagli

Palese Mariapaola
Telefono: 0464 452 353
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Piccolrovazzi Michele
Telefono: 0464 452 243
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Pizzini Paolo
Telefono: 0464 452 622
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Santuari Monica
Telefono: 0464 452 363
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Scaglione Giulia
Telefono: 0464 452 352
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Todeschi Milena
Telefono: 0464 452 297
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Tovazzi Patrizia
Telefono: 0464 452 355
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Zandonai Maura
Telefono: 0464 452 362
  • Dipendente

Ulteriori dettagli