Cos'è
I centri socio-educativi territoriali sono servizi a carattere diurno che prevede da una parte lo sviluppo di interventi di sostegno e accompagnamento rivolti al minore, dall’altra di animazione finalizzata all’integrazione di minori in situazioni di vulnerabilità e di svantaggio sociale con i gruppi di coetanei, con le realtà associative locali e con altre risorse del tessuto sociale.
Sono servizi che attivavo percorsi di inclusione dei minori nel proprio ambiente di vita in un’ottica inclusiva finalizzato al potenziamento delle reti formali e informali e più in generale alla prevenzione del disagio giovanile.
L’attività è centrata sui minori, ma una parte delle iniziative è dedicata al rapporto con le famiglie, con le scuole e con le risorse aggregative del territorio per progetti integrati di messa in rete delle risorse esistenti.
Sul territorio di Rovereto sono presenti:
- C’Entro Anch’io, viale Trento e San Giorgio in via Europa
- Intercity Ramblers, viale Trento
- Centro socio educativo a Marco in via San Romedio
- Centro socio educativo "Eureka", Rovereto Centro in via Cavour
- Centro socio educativo Rovereto Sud in via Trieste
Il centro di aggregazione territoriale si pone come uno spazio di incontro per la generalità dei minori e giovani di un determinato territorio. Si mira all’empowerment (processo di crescita basato sull'incremento dell'autostima, dell'autoefficacia e dell'autodeterminazione per far emergere risorse latenti e portare l'individuo ad appropriarsi consapevolmente del suo potenziale) dei ragazzi/giovani attraverso la sperimentazione, la leadership, l’amicizia e il riconoscimento sociale utilizzando le metodologie della programmazione partendo dal basso, della progettazione partecipata e dall’educazione tra pari al fine di consentire loro di diventare protagonisti dei loro percorsi.
Il centro si pone come luogo di ascolto per sostenere la crescita dei ragazzi e come luogo privilegiato di osservazione sui giovani e sulle loro relazioni. La sfida è la creazione di luoghi diffusi, vicini ai luoghi frequentati dai giovani, dove promuovere attività culturali e ricreative, dove aprire percorsi di cittadinanza attiva e di protagonismo giovanile, dove sviluppare creatività e immaginazione verso il proprio futuro.
Sul territorio di Rovereto è presente:
- Relab Rovereto Centro in via Scuole
Si tratta di centri di aggregazione dove si alternano momenti di socializzazione, di formazione, di recupero scolastico. L'accesso ai centri aperti è libero ed è sufficiente rivolgersi agli enti di riferimento.