Ufficio comunicazione e relazioni con il pubblico

Accoglie i cittadini, li ascolta, li aiuta a orientarsi e a ricevere una prima informazione su quanto devono fare.

Immagine: Portatile
© ComunWeb - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Cosa fa

Competenze generali dell'ufficio comunicazione e relazioni con il pubblico

  • segreteria del Sindaco;
  • gestione della comunicazione e dell’informazione interna ed esterna;
  • cura delle relazioni istituzionali, per diffondere la conoscenza dell’attività della Giunta Comunale, del Consiglio e degli organi del Comune tra tutti i cittadini attraverso un rapporto costante con le testate giornalistiche locali e nazionali e attraverso la comunicazione immediata sui social network ed i canali tradizionali di informazione;
  • mantenimento, attraverso lo scambio di informazioni utili, di un dialogo istituzionale costante con i diversi livelli amministrativi locali, nazionali, europei, in un’ottica di sussidiarietà orizzontale e verticale;
  • promozione, attraverso l’attività di informazione, di manifestazioni, eventi ed attività varie ideate, partecipate o promosse dal Comune stesso;
  • programmazione e gestione delle funzioni delle attività dell’ufficio relazioni con il pubblico (URP).

Attività dell'URP

Lo scopo principale dell'ufficio è quello di agevolare l'accesso del cittadino ai servizi e/o uffici comunali. Il cittadino si rivolge all’URP per avere informazioni di varia natura, o per essere orientato sulle procedure, sui provvedimenti adottati dal Comune, oppure per chiedere la copia di un atto o per segnalare un disservizio.

L’Urp è dotato di un servizio di portineria, denominato Infocomune, ubicato all’ingresso di Palazzo Pretorio, piazza podestà 11, con il compito di indirizzare l’utenza che si rivolge a palazzo ed essere di supporto ai servizi interni all’amministrazione.

Attualmente l'URP si occupa di:

  • Aiuto digitale, il cittadino viene aiutato nell'apprendimento nell'uso di SPID, CIE, servizi on line, registri elettronici, iscrizioni a concorsi ecc.,
  • Punto Cliente INPS, per la stampa di alcuni documenti ai cittadini,
  • Attivazione tessera sanitaria come Carta provinciale dei servizi, per l'accesso ai servizi on line,
  • Rilascio identità digitale SPID, per l'accesso ai servizi on line,
  • Occupazioni di suolo pubblico, per occupazioni codificate di privati, associazioni e commercianti, escluso i partiti politici
  • Sportello Unico Associazioni, per la presentazione delle pratiche relative agli eventi delle associazioni e per attività formative,
  • Ritiro pratiche cartacee e rilascio
  • Agenda Eventi, gestisce e tiene aggiornata l'agenda degli eventi cittadini
  • Albo delle associazioni, tenuta dell'albo digitalizzato e raccolta nuove iscrizioni,
  • Sito Web, collabora per lo sviluppo e l'aggiornamento del sito web,
  • Gestione del centralino telefonico,
  • Amico Geometra, servizio di consulenza in collaborazione con il Collegio Geometri della Provincia di Trento,
  • Avvocato in Comune, servizio di consulenza in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Rovereto,
  • Deposito legale e gestione atti Casa comunale, conserva e su richiesta dell'interessato consegna documenti a deposito,
  • Gestione segnalazioni e reclami, raccoglie le segnalazioni e i reclami dei cittadini,
  • Servizi di informazione in generale anche per conto di altri enti.

Servizi

Occupazione di suolo pubblico per eventi, elezioni, plateatici, parchi

L'occupazione di strade, di spazi ed aree pubbliche è consentita solo a seguito di rilascio di un provvedimento espresso di concessione, al fine di tutelare la sicurezza pubblica e l'ambiente urbano.

Ulteriori dettagli

Attivazione della tessera sanitaria a Carta provinciale dei servizi - Smart Card

Tessera sanitaria - attivazione Carta provinciale dei Servizi per accedere ai servizi on line ad essa collegati

Ulteriori dettagli

Aiuto digitale

Servizio gratuito di supporto rivolto ai cittadini che hanno difficoltà a utilizzare o che non conoscono le tecnologie e i servizi on line della Pubblica Amministrazione

Ulteriori dettagli

Accordo territoriale per canone concordato di locazione

Accordo stipulato in attuazione della legge n. 431 di data 9 dicembre 1998 e del decreto di data 16 gennaio 2017 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Ulteriori dettagli

Contatti

Orari al pubblico:

Ritiro delle carte d'identità (portare con sè foglio riepilogo dati) - Ritiro e consegna chiavi sale circoscrizionali

Lun
8.00 -18.00
Mar
8.00 -18.00
Mer
8.00 -18.00
Gio
8.00 -18.00
Ven
8.00 -18.00
Valido dal 08/08/2022

Su appuntamento rilascio identità digitale SPID (procedura completa assistita) e pratiche Sportello Unico Associazioni

Lun
9.00 , 12.00
Mar
9.00 , 12.00
Mer
9.00, 12.00
Gio
9.00 , 12.00
Ven
9.00, 12.00
Valido dal 01/09/2022

Palazzo Pretorio

Ulteriori dettagli

palazzo pretorio
urp

telefono - per info e appuntamenti:
0464 452 499

telefono - centralino:
0464 452 111

telefono - segreteria:
0464 452 107

fax:
0464 452 433

e-mail - istituzionale:
urp@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
comunerovereto.tn@legalmail.it

Segreteria della sindaca

telefono - segreteria:
0464 452 387 - 0464 452 604

fax:
0464 452 546

e-mail - istituzionale:
comunicazione@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
comunerovereto.tn@legalmail.it

Persone

Persone che compongono la struttura
Bugna Francesca
Telefono: 0464 452 209
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Chiocchetti Fabrizio
Telefono: 0464 452 134
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Dapor Elisabetta
Telefono: 0464 452 397
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Eccheli Ilaria
Telefono: 0464 452 387
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Galli Iolanda
Telefono: 0464 452 399
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Golato Annamaria
Telefono: 0464 452 499
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Palamidessi Graziella
Telefono: 0464 452 395
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Peroni Fulvia
Telefono: 0464 452 231
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Pizzini Giuliana
Telefono: 0464 452 604
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Raffaelli Elena
Telefono: 0464 452 398
  • Capufficio

Ulteriori dettagli

Senter Davide
Telefono: 0464 452 168
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Tomasi Alberto
Telefono: 0464 452559
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Istituiti con decreto legislativo n. 29/1993, integrati con successivo decreto lgs. n. 165/2001 e legge n. 150 del 7 giugno 2000, attualmente nei comuni di medie dimensioni gli URP svolgono il ruolo di ponte tra l’Amministrazione e i cittadini.

Il Comune di Rovereto, con Regolamento comunale per l’esercizio dei diritti di informazione e partecipazione dei cittadini, approvato con delibera di consiglio comunale n. 16/2010 e successive modifiche, precisa che è istituito un apposito ufficio (URP) addetto alla comunicazione con i cittadini e alle relazioni con il pubblico.

L’Ufficio Relazioni con il pubblico provvede, anche mediante l’utilizzo di tecnologie informatiche:

a) all’informazione ai cittadini sullo stato delle pratiche da essi avviate e sulle procedure necessarie per ottenere i provvedimenti richiesti;

b) alla comunicazione dei provvedimenti adottati e delle iniziative promosse dall’amministrazione comunale che siano di interesse generale;

c) all'informazione sugli strumenti di partecipazione e di consultazione previsti dallo statuto comunale e dai regolamenti comunali.