Cosa fa
Competenze generali dell'ufficio comunicazione e relazioni con il pubblico
- segreteria del Sindaco;
- gestione della comunicazione e dell’informazione interna ed esterna;
- cura delle relazioni istituzionali, per diffondere la conoscenza dell’attività della Giunta Comunale, del Consiglio e degli organi del Comune tra tutti i cittadini attraverso un rapporto costante con le testate giornalistiche locali e nazionali e attraverso la comunicazione immediata sui social network ed i canali tradizionali di informazione;
- mantenimento, attraverso lo scambio di informazioni utili, di un dialogo istituzionale costante con i diversi livelli amministrativi locali, nazionali, europei, in un’ottica di sussidiarietà orizzontale e verticale;
- promozione, attraverso l’attività di informazione, di manifestazioni, eventi ed attività varie ideate, partecipate o promosse dal Comune stesso;
- programmazione e gestione delle funzioni delle attività dell’ufficio relazioni con il pubblico (URP).
Attività dell'URP
Lo scopo principale dell'ufficio è quello di agevolare l'accesso del cittadino ai servizi e/o uffici comunali. Il cittadino si rivolge all’URP per avere informazioni di varia natura, o per essere orientato sulle procedure, sui provvedimenti adottati dal Comune, oppure per chiedere la copia di un atto o per segnalare un disservizio.
L’Urp è dotato di un servizio di portineria, denominato Infocomune, ubicato all’ingresso di Palazzo Pretorio, piazza podestà 11, con il compito di indirizzare l’utenza che si rivolge a palazzo ed essere di supporto ai servizi interni all’amministrazione.
Attualmente l'URP si occupa di:
- Aiuto digitale, il cittadino viene aiutato nell'apprendimento nell'uso di SPID, CIE, servizi on line, registri elettronici, iscrizioni a concorsi ecc.,
- Punto Cliente INPS, per la stampa di alcuni documenti ai cittadini,
- Attivazione tessera sanitaria come Carta provinciale dei servizi, per l'accesso ai servizi on line,
- Rilascio identità digitale SPID, per l'accesso ai servizi on line,
- Occupazioni di suolo pubblico, per occupazioni codificate di privati, associazioni e commercianti, escluso i partiti politici
- Sportello Unico Associazioni, per la presentazione delle pratiche relative agli eventi delle associazioni e per attività formative,
- Ritiro pratiche cartacee e rilascio
- Agenda Eventi, gestisce e tiene aggiornata l'agenda degli eventi cittadini
- Albo delle associazioni, tenuta dell'albo digitalizzato e raccolta nuove iscrizioni,
- Sito Web, collabora per lo sviluppo e l'aggiornamento del sito web,
- Gestione del centralino telefonico,
- Amico Geometra, servizio di consulenza in collaborazione con il Collegio Geometri della Provincia di Trento,
- Avvocato in Comune, servizio di consulenza in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Rovereto,
- Deposito legale e gestione atti Casa comunale, conserva e su richiesta dell'interessato consegna documenti a deposito,
- Gestione segnalazioni e reclami, raccoglie le segnalazioni e i reclami dei cittadini,
- Servizi di informazione in generale anche per conto di altri enti.