Occupazione di suolo pubblico per eventi, elezioni, plateatici, parchi

Occupazione di suolo pubblico per eventi, iniziative, elezioni, plateatici, parchi

L'occupazione di strade, di spazi ed aree pubbliche è consentita solo a seguito di rilascio di un provvedimento espresso di concessione, al fine di tutelare la sicurezza pubblica e l'ambiente urbano.

Cos'è

Chiunque intenda occupare spazi ed aree deve preventivamente presentare apposita domanda scritta secondo la modulistica e le indicazioni definite dagli uffici competenti, a seconda della tipologia di occupazione.

L'occupazione, che può essere temporanea o permanente (oltre i 365 giorni), può riguardare:

  • spazi esterni appartenenti al demanio, cioè allo Stato;
  • spazi esterni appartenenti al Comune, cioè facenti parte del patrimonio comunale (es. parchi e giardini);
  • strade e marciapiedi;  
  • strade e marciapiedi per posizionare tavoli, sedie, coperture, fioriere, delimitazioni laterali ecc. che costituiscono lo spazio esterno al pubblico esercizio su area pubblica (così detti plateatici);
  • vie, corsi e piazze;
  • aree private gravate da servitù di pubblico passaggio;
  • spazi sovrastanti e sottostanti il suolo pubblico (comprese condutture e impianti), collegati a concessioni di scavo.

A seguito della domanda e dell'esame istruttorio da parte dell'ufficio competente, se l'esito è positivo, viene rilasciata la concessione di occupazione di suolo pubblico.

La concessione per l’occupazione di suolo pubblico è rilasciata a titolo provvisorio ed è pertanto fatta salva la possibilità per il Comune di modificarla o revocarla per sopravvenute ragioni ambientali, commerciali e di traffico, nonché per altri motivi di pubblico interesse.

Occupazioni occasionali:

Per occupazioni occasionali si intendono le occupazioni:

  • aventi dimensione di non più di (10 mq) effettuate per manifestazioni ed iniziative politiche, sindacali, religiose, culturali, ricreative, assistenziali, celebrative e sportive;
  • non comportanti attività di vendita o di somministrazione;
  • di durata non superiore a 12 ore.

La procedura di autorizzazione all’occupazione temporanea di suolo pubblico semplificata prevede la presentazione all’ufficio competente (URP e all’ufficio elettorale) di apposita comunicazione scritta, almeno tre giorni prima dell’occupazione; l’autorizzazione s’intende accordata qualora non intervengano cause ostative che comportino il divieto o l’indicazione di particolari prescrizioni.

A chi si rivolge

Chiunque intenda occupare il suolo pubblico.

Chi può fare domanda
  • cittadini
  • associazioni, enti del terzo settore, partiti politici
  • istituzioni pubbliche
Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

La domanda, da presentare in bollo salvo le esenzioni previste dalla normativa o la comunicazione per l'occupazione occasionale, vanno presentate, a seconda della tipologia a:

  • spazi commerciali, plateatici, parchi e giardini: all'Ufficio Attività Produttive
  • spazi definiti in postazioni fisse per attività di partiti politici: all'Ufficio Elettorale
  • spazi definiti in postazioni fisse (postazioni codificate): all'Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • spazi per la realizzazione di eventi: all'Ufficio Relazioni con il pubblico (se associazioni), all'Ufficio Turismo e Grandi Eventi (se non associazioni)
Dove recarsi
Urp - ufficio relazioni con il pubblico
Orari al pubblico:

Ritiro delle carte d'identità (portare con sè foglio riepilogo dati) - Ritiro e consegna chiavi sale circoscrizionali

Lun
8.00 -18.00
Mar
8.00 -18.00
Mer
8.00 -18.00
Gio
8.00 -18.00
Ven
8.00 -18.00
Valido dal 08/08/2022

Su appuntamento rilascio identità digitale SPID (procedura completa assistita) e pratiche Sportello Unico Associazioni

Lun
9.00 , 12.00
Mar
9.00 , 12.00
Mer
9.00, 12.00
Gio
9.00 , 12.00
Ven
9.00, 12.00
Valido dal 01/09/2022

Palazzo Pretorio

Ulteriori dettagli

palazzo pretorio
Sede ufficio affari demografici
Orari al pubblico:

Per accedere allo sportello è necessario prenotare un appuntamento scegliendo uno dei seguenti modi:

1) collegandosi online al sito FilaVia (apre il link in una nuova finestra)

2) scaricando sul proprio smartphone l'app "FilaVia BookingApp"

3) telefonando al numero 0464 452 100 (durante l'orario di apertura, mercoledì entro le 16.00)

Lun
8.30, 12.00
Mar
8.30, 12.00
Mer
8.30, 12.00, 13.00, 18.00
Gio
8.30, 12.00
Ven
8.30, 12.00
Valido dal 01/09/2022

Per accedere allo sportello è necessario prenotare un appuntamento telefonando ai numeri 0464 452 293 – 0464 452 123 – 0464 452 101

Lun
8.30, 12.00
Mar
8.30, 12.00
Mer
8.30, 12.00, 13.00, 18.00
Gio
8.30, 12.00
Ven
8.30, 12.00
Valido dal 01/09/2022

Per accedere allo sportello non è necessario prenotare un appuntamento.

Per richiedere il duplicato della Tessera elettorale (smarrimento, deterioramento, esaurimento degli spazi) è necessario recarsi agli sportelli dell’ufficio anagrafe.

Lun
8.30, 12.00
Mar
8.30, 12.00
Mer
8.30, 12.00, 13.00, 18.00
Gio
8.30, 12.00
Ven
8.30, 12.00
Valido dal 01/09/2022

Casetta Sichardt

Ulteriori dettagli

palazzo sede affari demografici
Sede uffici tecnici
Orari al pubblico:

su appuntamento

Lun
9.00, 12.00
Mar
9.00, 12.00
Mer
9.00, 12.00
Gio
9.00, 12.00
Ven
9.00, 12.00
Valido dal 01/09/2022

su appuntamento

Lun
8.00, 12.30
Mar
8.00, 12.30
Mer
8.00, 12.30
Gio
8.00, 12.30
Ven
8.00, 12.30
Valido dal 01/09/2022

su appuntamento

Lun
8.30, 12.00
Mar
8.30, 12.00
Mer
8.30, 12.00
Gio
8.30, 12.00
Ven
8.30, 12.00
Valido dal 01/09/2022

su appuntamento

Lun
8.00, 12.30
Mar
8.00, 12.30
Mer
8.00, 12.30
Gio
8.00, 12.30
Ven
8.00, 12.30
Valido dal 01/09/2022

Accesso libero

Lun
8.00, 12.30, 13.30, 17.00
Mar
8.00, 12.30, 13.30, 17.00
Mer
8.00, 12.30, 13.30, 17.00
Gio
8.00, 12.30, 13.30, 17.00
Ven
8.00, 12.00
Valido dal 01/09/2022
Lun
09.00 - 12.00
Mar
09.00 - 12.00
Mer
09.00 - 12.00
Gio
09.00 - 12.00
Ven
09.00 - 12.00
Valido dal 02/12/2024

Ulteriori dettagli

entrata Servizio tecnico e sviluppo strategico

Cosa serve

Documentazione da presentare

Modulo di richiesta

n. 2 marche da bollo, se dovute

Eventuali diritti di segreteria se è necessario emettere un'ordinanza di chiusura strade Delibera_giunta_366_18_12_2006.pdf 117,64 kB

Eventuale planimetria o dettaglio metrature dove richiesto

Modulistica

Costi e vincoli

n. 2 marche da bollo
16.00 Euro
pagamento canone (Canone unico patrimoniale)
in base ai casi
partiti politici (In periodo pre elettorale)
GRATUITO

Tempi e scadenze

30
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Casi particolari

PLATEATICI

Nel caso di occupazione di suolo per il posizionamento di plateatici, le attrezzature utilizzate per l'occupazione devono essere conformi ai criteri tipologici stabiliti dalla deliberazione della Giunta Municipale n. 210 di data 22/10/2013 e modifica deliberazione della Giunta comunale n 239 di data 19 novembre 2013.

Oltre alla richiesta di occupazione dovrà essere presentata comunicazione (modulo COMS) all'Ufficio Edilizia Privata ai sensi dell'articolo 78, comma 3, lettera g) della Legge provinciale 04/08/2015 n. 15.

L'occupazione di area privata per l'esposizione di tavoli e sedie non comporta alcuna richiesta se non visibile dalla pubblica via.

PARTITI POLITICI IN PERIODO PRE ELETTORALE

Nel periodo elettorale tutte le richieste di occupazione suolo pubblico attinenti alla campagna elettorale, presentate dai partiti ammessi alle liste elettorali, sono esentate dall'imposta di bollo.

La richiesta di nulla osta all'occupazione suolo pubblico presentata dai suindicati soggetti ha efficacia immediata salvo la verifica della disponibilità della postazione prescelta. Non si accettano prenotazioni telefoniche o verbali delle postazioni.

Contatti

urp

telefono - per info e appuntamenti:
0464 452 499

telefono - centralino:
0464 452 111

telefono - segreteria:
0464 452 107

fax:
0464 452 433

e-mail - istituzionale:
urp@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
comunerovereto.tn@legalmail.it

Ufficio attività produttive

telefono - 8.30 - 12.00:
0464 452 142 - 314

fax:
0464 452 181

e-mail - istituzionale:
commercio@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
commercio@pec.comune.rovereto.tn.it

Ufficio elettorale

telefono - segreteria:
0464 452 373 - 372

e-mail - istituzionale:
elettorale@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
elettorale@pec.comune.rovereto.tn.it

telefono - per propaganda politica:
0464 452 124

Per accedere allo sportello non è necessario prenotare un appuntamento.
Per richiedere il duplicato della Tessera elettorale (smarrimento, deterioramento, esaurimento degli spazi) è necessario recarsi agli sportelli dell’ufficio anagrafe.
ufficio turismo e grandi eventi

telefono - segreteria:
0464 452 256

fax:
0464 452 427

e- mail - istituzionale:
turismo@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
culturaesport@pec.comune.rovereto.tn.it

Segreteria generale
Ufficio turismo e grandi eventi

L'ufficio cura la programmazione, l'organizzazione e la realizzazione di eventi di promozione turistica, cura la gestione del Teatro R. Zandonai e la stagione teatrale.

Ulteriori dettagli

Ufficio affari demografici

L'ufficio gestisce l'anagrafe, lo stato civile e il servizio elettorale

Ulteriori dettagli

Ufficio comunicazione e relazioni con il pubblico

Accoglie i cittadini, li ascolta, li aiuta a orientarsi e a ricevere una prima informazione su quanto devono fare.

Ulteriori dettagli

Ufficio sviluppo strategico, mobilità e grandi opere

L'ufficio si occupa delle opere pubbliche e di nuove iniziative in materia di mobilità

Ulteriori dettagli

Ufficio attività produttive

L'ufficio ha competenza in materia di attività produttive (commercio, mercati, fiere, esercizi pubblici, ecc.)

Ulteriori dettagli

Documenti

Regolamenti, linee guida, normative

Titolo II del Codice della strada

Codice degli Enti Locali della Regione autonoma Trentino Alto Adige

Legge 160/2019 articolo 1, commi 816 e seguenti

Regolamento comunale per l'applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, approvato con deliberazione del Consiglio comunale 25.01.2021, n. 7 e successive modifiche

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Giovedì, 12 Dicembre 2024