Ufficio attività produttive

L'ufficio ha competenza in materia di attività produttive (commercio, mercati, fiere, esercizi pubblici, ecc.)

Immagine: Mercato #3
© foto Pernigo - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Cosa fa

  • gestione amministrativa delle attività economiche, produttive e terziarie (alberghiere ed extra alberghiere, esercizi di somministrazione) e commerciali (vicinato, medie e grandi strutture di vendita, centri commerciali, spacci, speciali forme di vendita, etc.);
  • attività di commercio su area pubblica (mercati, posteggi, forme itineranti);
  • gestione amministrativa dell’attività di servizio alla persona (estetista, acconciatori e similari);
  • attività di pubblica sicurezza (sale giochi, piscine, direttori di tiro, fuochini, scommesse, apparecchi VLT e similari);
  • gestione delle attività di trasporto pubblico non di linea (taxi, noleggio con conducente, etc.);
  • gestione dei rapporti con le associazioni delle categorie economiche;
  • supporto amministrativo agli uffici di competenza in materia di procedure espropriative;
  • gestione amministrativa di staff e supporto alla dirigenza (recupero pratiche pregresse, definizione di soluzioni organizzative interufficio, etc.).

Servizi

Vendere al mercato del contadino

Si tratta di un mercato, che si svolge tutti i martedì in piazza XXV aprile, al quale possono partecipare solo produttori agricoli diretti o allevatori, che intendono vendere i loro prodotti al cliente finale.

Ulteriori dettagli

Commerciare all'ingrosso

Per "commercio all'ingrosso" s'intende l'attività svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende,  all'ingrosso o al dettaglio, ad altri commercianti, a utilizzatori professionali o ad altri utilizzatori in grande.

Ulteriori dettagli

Aprire Case e appartamenti per vacanze - residence

Sono case e appartamenti per vacanze le unità abitative arredate e dotate di angolo cottura o di servizio autonomo di cucina gestite, in numero superiore a tre, da chi ne ha la disponibilità a qualsiasi titolo e le offre in locazione ai turisti.

Ulteriori dettagli

Commerciare nel posteggio isolato

Il posteggio isolato è un luogo circoscritto dove un solo operatore al giorno è autorizzato a commerciare per un periodo ben definito.

Ulteriori dettagli

Contatti

Orari al pubblico:

su appuntamento

Lun
9.00, 12.00
Mar
9.00, 12.00
Mer
9.00, 12.00
Gio
9.00, 12.00
Ven
9.00, 12.00
Valido dal 01/09/2022

su appuntamento

Lun
8.00, 12.30
Mar
8.00, 12.30
Mer
8.00, 12.30
Gio
8.00, 12.30
Ven
8.00, 12.30
Valido dal 01/09/2022

su appuntamento

Lun
8.30, 12.00
Mar
8.30, 12.00
Mer
8.30, 12.00
Gio
8.30, 12.00
Ven
8.30, 12.00
Valido dal 01/09/2022

su appuntamento

Lun
8.00, 12.30
Mar
8.00, 12.30
Mer
8.00, 12.30
Gio
8.00, 12.30
Ven
8.00, 12.30
Valido dal 01/09/2022

Accesso libero

Lun
8.00, 12.30, 13.30, 17.00
Mar
8.00, 12.30, 13.30, 17.00
Mer
8.00, 12.30, 13.30, 17.00
Gio
8.00, 12.30, 13.30, 17.00
Ven
8.00, 12.00
Valido dal 01/09/2022
Lun
09.00 - 12.00
Mar
09.00 - 12.00
Mer
09.00 - 12.00
Gio
09.00 - 12.00
Ven
09.00 - 12.00
Valido dal 02/12/2024

Ulteriori dettagli

entrata Servizio tecnico e sviluppo strategico
Ufficio attività produttive

telefono - 8.30 - 12.00:
0464 452 142 - 314

fax:
0464 452 181

e-mail - istituzionale:
commercio@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
commercio@pec.comune.rovereto.tn.it

Portineria uffici tecnici

telefono:
0464 452 479

Persone

Persone che compongono la struttura
Bonisolli Susanna
Telefono: 0464 452 307
  • Capufficio

Ulteriori dettagli

Cavalieri Massimiliano
Telefono: 0464 452 447
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Munari Stefania
Telefono: 0464 452 201
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Soini Alessia
Telefono: 0464 452 202
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Zanvettor Fabiola
Telefono: 0464 452 141
  • Dipendente

Ulteriori dettagli