Commerciare all'ingrosso

Per "commercio all'ingrosso" s'intende l'attività svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende,  all'ingrosso o al dettaglio, ad altri commercianti, a utilizzatori professionali o ad altri utilizzatori in grande.

Cos'è

L'apertura, la modifica o la cessazione dell'attività all'ingrosso è soggetta a presentazione di una segnalazione certificata di inizio attività SCIA. 

E'  possibile svolgere congiuntamente l'attività di vendita al dettaglio e all'ingrosso negli stessi locali, relativamente a tutti i tipi di merce (non più come precedentemente previsto dall'art. 13, comma 5 del Regolamento di Esecuzione della L.P. 4/2000, per una serie limitata di merceologie).

Nel caso di esercizio congiunto la superficie di vendita e determinata in misura equivalente a quella dei locali di esposizione e di vendita dei prodotti, al dettaglio e all'ingrosso, ed è comunque necessaria una verifica di carattere urbanistico.

Per lo svolgimento dell'attività di commercio all'ingrosso è necessario il possesso dei soli requisiti morali.

Per la vendita all'ingrosso dei prodotti del settore alimentare NON è quindi più necessario il possesso del requisito professionale.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Chi intende avviare un'attività imprenditoriale di vendita all'ingrosso.

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Per iniziare, modificare o cessare  l'attività di commercio all'ingrosso è necessario presentare una S.C.I.A. (segnalazione certificata di inizio attività)  tramite lo sportello telematico.

Sportello Unico delle Attività Produttive n° 7516

SUAP di ROVERETO (TN)

Costi e vincoli

GRATUITO

Tempi e scadenze

5
giorni
Giorni medi di attesa dalla richiesta

Documenti

Regolamenti, linee guida, normative

articolo 35 della Legge provinciale 30/07/2010 n. 17

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Martedì, 10 Dicembre 2024