Cosa fa
Competenze e funzioni
Al Servizio è assegnata la funzione di curare le politiche sociali per dare risposta alle problematiche che i cittadini vivono e che la società pone.
Cura e collabora con gli altri soggetti competenti alla definizione delle politiche sociali concernenti la condizione giovanile, gli anziani e le famiglie.
Al Servizio è assegnato il compito di dare attuazione al Piano di sviluppo del capitale e della coesione sociale, attuando anche nuovi modelli e forme organizzative strutturati con la partecipazione di diversi soggetti sociali.
Gestisce gli interventi secondo il metodo dell'integrazione e della collaborazione con altri comparti del settore socio-assistenziale e sanitario.
Gestisce interventi di prevenzione, promozione e sviluppo sociale finalizzati ad attivare e valorizzare le risorse personali e di relazione.
In ragione dell’evoluzione del modello organizzativo e gestionale delle politiche sociali che si va delineando a livello provinciale e di valle e della conseguente necessità di potenziare le funzioni amministrative e contabili si ritiene opportuno istituire l’Ufficio amministrativo e controllo di gestione e sopprimere la Posizione di progetto per la gestione unitaria delle politiche sociali di Comune e Comunità di Valle.
Il Servizio opera in stretta sinergia con la Comunità di Valle.
Il Servizio è coinvolto nella programmazione, gestione e rendicontazione dei progetti e delle opere del PNRR.
Fornisce piena collaborazione, in termini di risorse umane e strumentali al Servizio programmazione, finanze e progetti europei per l’attivazione e l’attuazione dei progetti europei cui l’Amministrazione partecipa.