Unità di strada

Che cos'è e come funziona

L’Unità di Strada è un intervento che si svolge nei luoghi di vita delle persone, si propone di uscire dalle proprie sedi per portarsi nei luoghi del bisogno ad incontrare quelle persone per cui la strada rappresenta il principale contesto di vita e di relazione.

Cos'è

L’obiettivo centrale che si pone tale servizio territoriale è l’instaurazione di una relazione con persone che vivono una situazione di marginalità o in situazione di sfruttamento, attraverso “operatori di strada” quali interlocutori privilegiati, negoziatori che ascoltano, ricercano, accolgono, informano e sensibilizzano sulla rete dei servizi, accompagnando le persone coinvolte a fornire delle risposte sociali in modo da ridurre, ove possibile, rischi legati alla vita di strada.

Il lavoro di strada presuppone, pertanto, un sistema di azione sociale che coinvolge diversi attori: la persona senza dimora portatrice di bisogni e risorse; le unità di strada e i suoi operatori intesi come interlocutori privilegiati e facilitatori della relazione di ascolto e cura; la rete dei servizi territoriali che rende possibile la costruzione di una risposta sociale articolata e di lungo periodo; la comunità e società civile.

A chi si rivolge

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Contattare Equipe Unità di Strada

342/8049679

340/5562480

345/7947736

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Giovedì, 02 Marzo 2023