Cosa fa

Al Servizio sono assegnate in maniera organica e funzionale le competenze che attengono i servizi alla persona e che sono dedicati al suo sviluppo e alla sua crescita, tranne quelle specificamente sociali.
Le funzioni attengono alla organizzazione di servizi ai cittadini in risposta alle esigenze educative, formative, culturali e sportive della persona e della famiglia.
Le funzioni del Servizio, per la parte relativa all'Istruzione, attiene all’organizzazione di servizi erogati ai cittadini (gestione asili nido), e alla gestione delle competenze, demandate al comune da leggi e/o regolamenti, nell’ambito del settore scolastico; in risposta alle esigenze educative e formative della cittadinanza.
Al Servizio sono affidate la gestione dei rapporti con enti ed associazioni culturali e sportive e il coordinamento di tutte le attività.
Al Servizio è anche attribuita la funzione di accompagnare la crescita professionale delle persone offrendo, in stretta collaborazione con gli altri soggetti competenti e sul territorio, opportunità di alta formazione e di incontro con il sistema del mercato del lavoro.
Il Servizio è coinvolto nella programmazione, gestione e rendicontazione dei progetti e delle opere del PNRR.

Fornisce piena collaborazione, in termini di risorse umane e strumentali al Servizio programmazione, finanze e progetti europei per l’attivazione e l’attuazione dei progetti europei cui l’Amministrazione partecipa.

Struttura

Responsabile
Lavarini Stefano
Telefono: 0464 452 140
  • Dirigente

Ulteriori dettagli

Persone che compongono la struttura
Lavarini Stefano
Telefono: 0464 452 140
  • Dirigente

Ulteriori dettagli

Ufficio cultura e politiche giovanili

L'ufficio svolge attività inerenti le seguenti aree: politiche culturali, politiche giovanili, politiche per le pari opportunità, politiche di promozione della pace, mondialità, cooperazione internazionale e gestisce direttamente la Civica Scuola Musicale Riccardo Zandonai e l’Università dell’Età Libera.

Ulteriori dettagli

Ufficio istruzione

L'ufficio cura le pratiche relative alla gestione dei nidi d'infanzia e provvede alla raccolta delle domande di ammissione al nido.

Ulteriori dettagli

Ufficio sport

L'Ufficio Sport sovraintende alla gestione degli impianti sportivi e alle procedure per la loro concessione in uso, all'assegnazione di contributi connessi allo sport, nonchè provvede alla promozione di iniziative sportive e all'attività di gemellaggio dell'ente.

Ulteriori dettagli

Ufficio turismo e grandi eventi

L'ufficio cura la programmazione, l'organizzazione e la realizzazione di eventi di promozione turistica, cura la gestione del Teatro R. Zandonai e la stagione teatrale.

Ulteriori dettagli

Servizi

Servizio di vigilanza davanti alle scuole degli Istituti Comprensivi

Con il coinvolgimento di cittadini/e – volontari/e (c.d. "nonni/e vigile") il servizio è di supporto alla polizia locale nell'attività di sorveglianza, prevenzione e rassicurazione in luoghi particolarmente sensibili come gli accessi delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

Ulteriori dettagli

Spazio famiglie e bambini

spazio gestito dalla cooperativa Progetto 92 in via Flaim, 20 a Rovereto

Ulteriori dettagli

Tagesmutter

Il Comune riconosce e sostiene il nido familiare - servizio Tagesmutter, quale servizio complementare al nido d'infanzia, rivolto alle bambine e ai bambini con età compresa da tre mesi a tre anni e residenti nel Comune di Rovereto.

Ulteriori dettagli

Università dell'età libera

Un programma sempre ricco e variegato proposto ai cittadini ultra 40enni residenti a Rovereto ma anche residenti fuori città.

Iscrizioni dal 10 al 19 settembre

Ulteriori dettagli

Contatti

Orari al pubblico:

su appuntamento

Lun
9.00, 12.00
Mar
9.00, 12.00
Mer
9.00, 12.00
Gio
9.00, 12.00
Ven
9.00, 12.00
Valido dal 01/09/2022
Lun
8.00, 12.00, 12.30, 20.00
Mar
8.00, 12.00, 12.30, 20.00
Mer
8.00, 12.00, 12.30, 20.00
Gio
8.00, 12.00, 12.30, 20.00
Ven
8.00, 12.00, 12.30, 20.00
Valido dal 01/09/2022

Palazzo Alberti Poja

Ulteriori dettagli

Palazzo Alberti Poja  verso nord

telefono - segreteria:
0464 452 256 - 336

fax - segreteria:
0464 452 427

telefono - scuola musicale:
0464 452 164

fax - scuola musicale:
0464 452 481

e-mail - istituzionale:
cultura@comune.rovereto.tn.it

e-mail - istituzionale:
scuolamusicale@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
culturaesport@pec.comune.rovereto.tn.it