Tagesmutter

Chiedere il contributo per il servizio di Tagesmutter

Il Comune riconosce e sostiene il nido familiare - servizio Tagesmutter, quale servizio complementare al nido d'infanzia, rivolto alle bambine e ai bambini con età compresa da tre mesi a tre anni e residenti nel Comune di Rovereto.

Cos'è

Il servizio Tagesmutter consente alle famiglie di affidare in modo stabile e continuativo i propri figli a personale educativo - Tagesmutter - appositamente formato che fornisce educazione e cura a uno o più bambini di altri presso il proprio domicilio o altro ambiente adeguato ad offrire cure familiari.

Il Comune eroga un contributo orario alle famiglie diretto alla copertura parziale del costo sostenuto per la fruizione del servizio, riconosciuto ai bambini e alle bambine che non utilizzano in contemporanea il nido d'infanzia comunale.

La Provincia autonoma di Trento prevede l’iscrizione dei soggetti abilitati ad effettuare il servizio presso un apposito albo.

Attualmente risultano due soggetti abilitati per la zona di Rovereto:

  • Cooperativa sociale Tagesmutter del Trentino "Il Sorriso" - Trento (è attiva una convenzione annuale per cui è possibile chiedere un contributo), 
  • Associazione di promozione sociale “Centro Servizi Opere Educative Fondazione Dalponte” - Trento (attualmente non è attiva una convenzione per cui non è possibile chiedere un contributo).

A chi si rivolge

La Tagesmutter si occupa di bambini da 3 mesi a 3 anni

Chi può fare domanda

Genitori residenti nel Comune di Rovereto

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Dopo aver firmato il contratto con uno dei soggetti sopra indicati, la famiglia può presentare richiesta di contributo al Comune in qualsiasi periodo dell'anno.

Le richieste sono soddisfatte fino alla concorrenza massima della disponibilità stanziata a bilancio comunale. Sono eventualmente applicati criteri di priorità nell’eventualità non possano essere momentaneamente accolte tutte le domande.

Il contributo è riconosciuto fino ad un massimo di 120 ore/mese per bambino. Le eventuali ore eccedenti saranno svolte dal soggetto erogatore del servizio a tariffa piena.

Costi e vincoli

in base all'indicatore ICEF
...

Il contributo di compartecipazione della spesa a favore della famiglia da parte del Comune viene calcolato su base ICEF e varia, in base al proprio coefficiente ICEF, tra euro 2,50/ora ed euro 6,50/ora.

Tempi e scadenze

30
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Mercoledì, 21 Maggio 2025