Cosa fa
Al Servizio sono assegnate in maniera organica e funzionale le competenze che attengono i servizi alla persona e che sono dedicati al suo sviluppo e alla sua crescita, tranne quelle specificamente sociali.
Le funzioni attengono alla organizzazione di servizi ai cittadini in risposta alle esigenze educative, formative, culturali e sportive della persona e della famiglia.
Le funzioni del Servizio, per la parte relativa all'Istruzione, attiene all’organizzazione di servizi erogati ai cittadini (gestione asili nido), e alla gestione delle competenze, demandate al comune da leggi e/o regolamenti, nell’ambito del settore scolastico; in risposta alle esigenze educative e formative della cittadinanza.
Al Servizio sono affidate la gestione dei rapporti con enti ed associazioni culturali e sportive e il coordinamento di tutte le attività.
Al Servizio è anche attribuita la funzione di accompagnare la crescita professionale delle persone offrendo, in stretta collaborazione con gli altri soggetti competenti e sul territorio, opportunità di alta formazione e di incontro con il sistema del mercato del lavoro.
Il Servizio è coinvolto nella programmazione, gestione e rendicontazione dei progetti e delle opere del PNRR.
Fornisce piena collaborazione, in termini di risorse umane e strumentali al Servizio programmazione, finanze e progetti europei per l’attivazione e l’attuazione dei progetti europei cui l’Amministrazione partecipa.