Ufficio gestione viabilità e verde

L'ufficio gestisce la viabilità e la manutenzione del verde pubblico cittadino

Immagine:   viabilita
© Foto di Life Of Pix su pexels.com - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Cosa fa

  • coordinamento gestionale con Novareti delle iniziative edilizie in materia di opere urbanizzative a rete (sottoservizi, etc.) e relativa manutenzione;
  • coordinamento operativo trasporto pubblico locale e rapporti conseguenti con Trentino trasporti, ivi comprese le sanzioni amministrative;
  • gestione dei servizi concernenti la viabilità (pulizia, piano neve, gestione sinistri, etc.);
  • gestione delle ordinanze stradali, occupazioni suolo pubblico, concessioni di scavo, toponomastica e numerazione civica;
  • monitoraggio dei ripristini stradali conseguenti scavi pubblici/privati;
  • gestione e manutenzione ordinaria della sosta, della segnaletica stradale (orizzontale e verticale) e degli impianti semaforici;
  • gestione delle manutenzioni e delle opere afferenti gli spazi/strutture relative alla sosta in collaborazione/delega con SMR;
  • opere pubbliche ed interventi straordinari di rilievo nel settore della pubblica illuminazione (esecuzione gestione PRIC);
  • attuazione tecnico operativa dei piani in materia di mobilità (PUMS, PEBA, etc.);
  • gestione delle manutenzioni e delle opere afferenti la videosorveglianza urbana in collaborazione/delega SMR
  • gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria del verde pubblico cittadino e degli spazi aperti urbani e periurbani, ivi compreso l’abbellimento floreale e i bordi stradali;
  • riqualificazione e miglioramento del decoro urbano, dell’arredo urbano (fontane, fioriere, pensiline), monumenti e similari;
  • Piano Arboreo Comunale e altri piani in materia di verde pubblico;
  • coordinamento e programmazione interventi ordinari SOVA;
  • segnalazioni derivanti dall’URP e dal livello circoscrizionale relative all’ambito di competenza;
  • definizione di modelli operativi per garantire la reperibilità continuativa e il pronto intervento. Individuazione delle ditte e relativo coordinamento tecnico-operativo (gestione segnalazioni diffuse);
  • coordinamento tecnico delle maestranze del cantiere per l’esecuzione di manutenzioni estese all’interno del patrimonio comunale, relativi acquisti e officina meccanica;
  • contratti di sponsorizzazione e iniziative di cittadinanza attiva per i settori di competenza;
  • supporto agli attori preposti in materia di obblighi derivanti dall’applicazione del D.Lgs. 81/2008;
  • coordinamento, gestione ed allestimento seggi elettorali;
  • supporto in materia tecnico-viabilistica al Servizio Polizia Locale. Posta l’interdisciplinarità della disciplina concernente la mobilità, l’ufficio tecnico in sinergia con la Polizia Locale, dovrà sistematicamente organizzare momenti di incontro per traguardare soluzioni condivise e unitariamente sostenibili.

Servizi

Richiesta di installazione specchi stradali e segnaletica privata

Il Codice della strada, al fine di tutelare la sicurezza pubblica, detta delle regole per disciplinare il posizionamento di specchi, segnaletiche, cartelli a servizio di privati, inclusi cartelli pubblicitari, su suolo pubblico.

Ulteriori dettagli

Sponsorizzazione rotatorie

collaborazione con soggetti privati per la valorizzazione delle rotatorie comunali

Ulteriori dettagli

Sosta e parcheggi

La città di Rovereto dispone di un'ampia offerta della sosta, grazie all'esistenza di parcheggi in superficie e di parcheggi in struttura.

Ulteriori dettagli

Occupazione di suolo pubblico per cantieri, traslochi, scavi

L'occupazione di strade, di spazi ed aree pubbliche è consentita solo a seguito di rilascio di un provvedimento espresso di concessione, al fine di tutelare la sicurezza pubblica e l'ambiente urbano.

Ulteriori dettagli

Contatti

Orari al pubblico:

su appuntamento

Lun
9.00, 12.00
Mar
9.00, 12.00
Mer
9.00, 12.00
Gio
9.00, 12.00
Ven
9.00, 12.00
Valido dal 01/09/2022

su appuntamento

Lun
8.00, 12.30
Mar
8.00, 12.30
Mer
8.00, 12.30
Gio
8.00, 12.30
Ven
8.00, 12.30
Valido dal 01/09/2022

su appuntamento

Lun
8.30, 12.00
Mar
8.30, 12.00
Mer
8.30, 12.00
Gio
8.30, 12.00
Ven
8.30, 12.00
Valido dal 01/09/2022

su appuntamento

Lun
8.00, 12.30
Mar
8.00, 12.30
Mer
8.00, 12.30
Gio
8.00, 12.30
Ven
8.00, 12.30
Valido dal 01/09/2022

Accesso libero

Lun
8.00, 12.30, 13.30, 17.00
Mar
8.00, 12.30, 13.30, 17.00
Mer
8.00, 12.30, 13.30, 17.00
Gio
8.00, 12.30, 13.30, 17.00
Ven
8.00, 12.00
Valido dal 01/09/2022
Lun
09.00 - 12.00
Mar
09.00 - 12.00
Mer
09.00 - 12.00
Gio
09.00 - 12.00
Ven
09.00 - 12.00
Valido dal 02/12/2024

Ulteriori dettagli

entrata Servizio tecnico e sviluppo strategico

telefono:
0464 452 277 - 452 498

e-mail - peo per verde:
verde@comune.rovereto.tn.it

e-mail - peo per viabilità e trasporti:
trafficotrasporti@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
vivereurbano@pec.comune.rovereto.tn.it

Persone

Persone che compongono la struttura
Bertoldi Piero
Telefono: 0464 452 286
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Celva Ivan
Telefono: 0464 452 277
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Corradini Fabrizio
Telefono: 0464 452 621
  • Capufficio

Ulteriori dettagli

Postinghel Denis
Telefono: 0464 452 498
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Prosser Alessandro
Telefono: 0464 452 620
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Valduga Carla
Telefono: 0464 452 607 - 463
  • Dipendente

Ulteriori dettagli