Cos'è
Le aree di sosta si dividono in zona rossa (1 e 2), zona gialla (1 e 2), zona arancio.
L'orario del parcheggio sulle aree a pagamento è compreso tra le 8.00 e le 19.30 di tutti i giorni feriali, con esclusione delle domeniche e delle festività.
I parcheggi in struttura sono:
- parcheggio 'Rovereto Centro", via Manzoni,
- parcheggio 'Centro storico', viale dei Colli,
- parcheggio 'Brione' in Piazza della Pace,
- parcheggio 'Magazol' in via Magazol,
- parcheggio 'Lizzana' via Panizza - Lizzana,
- parcheggio 'Municipio', via Lungo Leno sx,
- parcheggio 'Santa Maria' (ex Bimac), via Lungo Leno sx
- parcheggio 'Ospedale' corso Verona,
- parcheggio 'Urban city', via Don Rossaro.
Il parcheggio del Mart, corso Bettini 43, è gestito dal Mart.
Il piano della sosta viene gestito dalla Società Multiservizi Rovereto che provvede a:
- manutenzioni ordinarie e straordinarie necessarie agli impianti ed alle autorimesse, nonché alla segnaletica stradale necessaria;
- prevenzione e l’accertamento della violazione in materia della sosta;
- rilascio dei contrassegni relativi alle agevolazioni (da attuare);
- rilascio dei contrassegni, anche con valore temporaneo, afferenti il transito nelle zone a traffico limitato (da attuare);
- la fornitura e posa di tutti i dispositivi necessari al fine di ottimizzare e massimizzare gli incassi e disincentivare l’evasione del pagamento;
- la realizzazione e la manutenzione di pannelli informativi sulla sosta e di varchi elettronici di rilevazione degli accessi nella ZTL;
- la promozione attraverso campagne informative delle tematiche afferenti la mobilità e la sosta;
- la redazione di studi e piani finalizzati ad individuare le migliori condizioni viabilistiche, nonché il supporto necessario alla identificazione delle tariffe;
- il supporto al Comune ed al Corpo di Polizia locale, mediante operatori, alla gestione della viabilità;
- ogni altra attività affine, connessa o complementare a quanto sopra riportato.