Sponsorizzazione rotatorie

collaborazione con soggetti privati per la valorizzazione delle rotatorie comunali

Cos'è

L'Amministrazione comunale di Rovereto promuove la realizzazione di iniziative finalizzate al miglioramento della qualità delle aree verdi delle rotatorie stradali site nel territorio comunale, ricorrendo all'istituto contrattuale della sponsorizzazione.

A tale scopo già a decorrere dall'anno 2012 si è provveduto ad individuare, attraverso procedure ad evidenza pubblica, i soggetti interessati ad attuare interventi di abbellimento, manutenzione e conservazione del verde cittadino.

Nel dettaglio il servizio consiste nella sistemazione ordinaria e straordinaria degli spazi affidati con spese interamente a carico dello sponsor. Il Comune in cambio acconsente all'installazione della targa recante il nome dello sponsor e alla veicolazione del marchio aziendale attraverso il sito internet e altri canali disponibili.

VANTAGGI DELLO SPONSOR

I soggetti privati che eseguiranno, a proprie cure e spese, interventi di realizzazione e successiva manutenzione delle aree verdi loro assegnate, otterranno in cambio, oltre ai benefici fiscali previsti dalla normativa vigente, il necessario ritorno di immagine, come meglio precisato nel successivo punto.

   

IMPEGNI DELL’AMMINISTRAZIONE

L’Amministrazione Comunale:

  • concederà la collocazione stabile sulle aree stesse di targhe recanti il nome dello sponsor;
  • provvederà alla veicolazione del nome/marchio/logo dello sponsor dell’iniziativa attraverso il sito internet del Comune e altri canali disponibili.

 

IMPEGNI DELLO SPONSOR

Allo sponsor si chiede di effettuare a propria cura e spese la sistemazione ordinaria e straordinaria delle aree verdi assegnate, con interventi di abbellimento e caratterizzazione con successiva manutenzione.

Lo sponsor è tenuto al pagamento dell’imposta comunale sulla pubblicità con uno sconto del 50%.

 

OGGETTO E DURATA DELLA SPONSORIZZAZIONE

Il contratto di sponsorizzazione, avrà durata da un minimo di 5 anni a decorrere dalla stipula dell’atto medesimo.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Possono richiedere l'assegnazione delle aree tutti i soggetti privati, enti e associazioni in possesso dei requisiti di cui all’art. 38 del D. Lgs. 163/2006 ivi richiamato per analogia.

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

I soggetti interessati devono compilare il modulo sottostante, corredato dei relativi allegati, ed inoltrarlo attraverso uno dei seguenti canali: consegna a mano, tramite posta ordinaria oppure via email

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Martedì, 19 Agosto 2025