Cosa fa
- piani in materia ambientale (pianificazione ambientale, agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile, transizione ecologica e Green deal);
- gestione delle attività in materia di tutela ambientale del territorio (rumore, rifiuti speciali, elettromagnetismo, emissioni in atmosfera, autorizzazioni allo scarico, ecc.);
- competenza in materia di diritti degli animali e di randagismo, gestione nuove aree cani e rapporti con la gestione del canile;
- coordinamento e gestione dei piani e programmi energetici comunali (appalto calore e servizio pubblica illuminazione);
- contratti di sponsorizzazione e iniziative di cittadinanza attiva per i settori di competenza;
- gestione EMAS e interventi programmatici in ambito di risparmio energetico e PAESC;
- gestione servizio idrico integrato;
- individuazione Energy Manager;
- coordinamento degli agenti forestali per controlli, monitoraggi, autorizzazioni (forestazione della città, banca dei terreni abbandonati, Bosco della città e sviluppo gelsi bachicoltura);
- coordinamento delle attività con il soggetto affidatario del servizio igiene urbana, spazzamento delle strade e spurghi (segnalazioni, reclami, etc.);
- coordinamento gestionale con l’attività dei Vigili del Fuoco (Piano emergenza).