Chiedere l'utilizzo di campi sportivi

Per l'attività amatoriale e agonistica

Le associazioni formalmente riconosciute e/o gruppi di cittadini, tramite un singolo rappresentante, possono richiedere l'utilizzo di campi sportivi.

Immagine: Campo di Marco
© nn - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Cos'è

I campi sportivi richiedibili sono:

  • Vigagni Lizzana - via Tagliamento (impianto composto da un campo da calcio regolamentare in erba naturale dalle dimensioni m. 101,00x62,00, un campo di allenamento in manto sintetico dalle dimensioni m. 50x30. E' dotato di palazzina servizi con n. 4 spogliatoi e zona servizi igienici),
  • Baratieri via Sabbioni (l'impianto è composto da un campo da calcio regolamentare in manto sintetico dalle dimensioni di m. 100x60; da un campo di allenamento in manto sintetico dalle dimensioni  m. 40x30 e da un campo di allenamento in manto sintetico dalle dimensioni di m. 50x30. E' dotato di una palazzina servizi con 4 spogliatoi, sala polivalente e zona servizi),
  • Marco Via del Cimitero (impianto composto da un campo da calcio regolamentare in manto sintetico dalle dimensioni m. 103,00x65,00 e servita da una palazzina servizi con n. 4 spogliatoi e zona servizi igienici),
  • Fucine A e Fucine B via Leonardo da Vinci (impianto composto da un campo da calcio regolamentare in manto sintetico dalle dimensioni di m.105x65, da un campo di allenamento in erba dalla dimensioni m. 88,30x43,30. E' dotato di palazzina servizi con n. 4 spogliatoi e zona servizi),
  • Noriglio via Romani (impianto composto da campo rugby in erba naturale dalle dimensioni m. 91,50x63,00. E' dotato di palazzina servizi con n. 4 spogliatoi e zona servizi igienici),
  • Benacense "Pra delle Moneghe" via Benacense (impianto composto da un campo da calcio in manto sintetico dalle dimensioni ml.90x45 e palazzina servizi con n. 2 spogliatoi, sala polivalente e zona servizi),
  • Stadio Quercia via Palestrina (piste da atletica e campo in erba),
  • Antistadio via Palestrina (impianto presente all'interno della struttura polivalente dello stadio, trattasi di campo da calcio in manto sintetico dalle dimensioni di m. 90x45),
  • Campo tamburello Lavini di Marco (impianto composto da un blocco servizi con n. 4 spogliatoi, bar e campo da gioco in terra battuta dalle dimensioni regolamentari).

A chi si rivolge

Cittadini e associazioni

Chi può fare domanda

Associazioni e/o gruppi di privati cittadini di Rovereto o di altri comuni.

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Per la richiesta di concessione dei campi sportivi rivolgersi all'Ufficio Sport, come da modulo sotto riportato.

E' comunque opportuno telefonare prima all'Ufficio Sport per verificare se l'impianto è disponibile.

Le domande per uso prolungato dovranno pervenire entro il 31 luglio di ogni anno. Le altre domande di concessione devono pervenire fra il 60mo e il 10mo giorno precedente la data del previsto utilizzo.

Dove recarsi
Sede uffici cultura, istruzione e sport
Orari al pubblico:

su appuntamento

Lun
9.00, 12.00
Mar
9.00, 12.00
Mer
9.00, 12.00
Gio
9.00, 12.00
Ven
9.00, 12.00
Valido dal 01/09/2022
Lun
8.00, 12.00, 12.30, 20.00
Mar
8.00, 12.00, 12.30, 20.00
Mer
8.00, 12.00, 12.30, 20.00
Gio
8.00, 12.00, 12.30, 20.00
Ven
8.00, 12.00, 12.30, 20.00
Valido dal 01/09/2022

Palazzo Alberti Poja

Ulteriori dettagli

Palazzo Alberti Poja  verso nord

Costi e vincoli

Campo Baratieri (grende), LIzzana e Fucine A (costo orario allenamenti senza illuminazione)
3.36 Euro
costo orario allenamenti con illuminazione ridotta
8.26 Euro
costo orario allenamenti con illuminazione intera
17.04 Euro
costo orario partite con pubblico pagante, senza illuminazione
6.20 Euro
costo orario partite con pubblico pagante, con illuminazione
20.66 Euro
Campi Marco, Noriglio, Pra delle Moneghe, Antistadio, Fucine B (costo orario allenamenti senza illuminazione)
2.58 Euro
costo orario allenamenti con illuminazione intera
3.10 Euro
costo orario partite con pubblico non pagante, senza illuminazione
6.20 Euro
costo orario partite con pubblico pagante, senza illuminazione
12.39 Euro
costo orario partite con pubblico non pagante, con illuminazione
6.72 Euro
costo orario partite con pubblico pagante, con illuminazione
12.91 Euro
Campo Baratieri (piccolo), Baratieri (medio), Lizzana (sintetico) (costo orario allenamenti senza illuminazione)
2.07 Euro
costo orario allenamenti con illuminazione intera
3.10 Euro
costo orario partite con pubblico non pagante, con illuminazione
6.71 Euro
costo orario partite con pubblico non pagante, senza illuminazione
5.68 Euro

Le tariffe sono aumentate del 50% per richiedenti con sede fuori dal Comune di Rovereto o per attività amatoriali.

Contatti

telefono - segreteria:
0464 452 336

e-mail - istituzionale:
sport@comune.rovereto.tn.it

Istruzione, cultura e sport
Ufficio sport

L'Ufficio Sport sovraintende alla gestione degli impianti sportivi e alle procedure per la loro concessione in uso, all'assegnazione di contributi connessi allo sport, nonchè provvede alla promozione di iniziative sportive e all'attività di gemellaggio dell'ente.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Giovedì, 08 Settembre 2022