Destinazione urbanistica: certificazione e modifica
Certificato di destinazione urbanistica (CDU): modalità di richiesta
Il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) è un documento contenente le prescrizioni urbanistiche relative a particelle edificiali e fondiarie, così come definite dagli strumenti di pianificazione comunale.
Il certificato di destinazione urbanistica viene richiesto generalmente per atti di compravendita, donazioni o successioni di terreni censiti al Libro Fondiario, o di pertinenze di edifici inserite a Catasto.
Il CDU ha validità di un anno dalla data del rilascio, se non intervengono nel frattempo modifiche negli strumenti di pianificazione urbanistica.
Per quanto riguarda la richiesta di modifica di destinazione urbanistica è necessario consultare il seguente link
A chi si rivolge
Cittadini e/o imprese
Copertura geografica
Rovereto
Accedere al servizio
La richiesta di Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU), può essere effettuata:
in modalitàdigitale: tramite il portale telematico comunale SUE, seguendo le modalità ivi indicate.
Si segnala che il privato / titolare munito di SPID può accedere autonomamente al portale comunale SUE per la trasmissione della suddetta richiesta.
Si evidenzia che al modulo di richiesta da inviare tramite PEC all’indirizzo di PEC sopra indicato, dovrà essere allegata la Dichiarazione sostitutiva sull’assolvimento dell’imposta di bollo (relativa a n. 2 marche da bollo da € 16,00, di cui una per l’istanza e l’altra per il certificato, indipendentemente dal numero delle pagine di cui lo stesso sarà composto) e dalla ricevuta PagoPA di avvenuto versamento dei diritti di segreteria (€ 5,16). Saranno inoltre allegati gli ESTRATTI MAPPA CATASTALI necessari.
Le modalità sopra indicate valgono anche nel caso di trasmissione tramite e-mail – all’indirizzo ediliziaprivata@comune.rovereto.tn.it – che però è esclusivamente riservata ai cittadini non in possesso di PEC o identità digitale SPID.
in modalità tradizionale: riservata esclusivamente ai cittadini non in possesso di PEC o identità digitale SPID che possono inviare la richiesta via posta ordinaria o consegnandola a mano presso la portineria dell’ufficio, utilizzando l’apposito modulo (vedi link in calce) ed allegando la documentazione ivi indicata.
SUE - sportello unico edilizia
Per assistenza: tel. 0774 768114, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 17:30
Richiesta di modifica di destinazione urbanistica e di inedificabilità
Il comune, con procedura di variante al Piano Regolatore Generale (PRG), su richiesta dell'interessato, può prevedere la trasformazione in aree inedificabili delle aree destinate all'insediamento.