Aprire e gestire un ambulatorio sanitario o uno studio odontoiatrico

L'apertura, il trasferimento o la modifica di ambulatori sanitari o studi odontoiatrici sono assoggettati all'ottenimento di apposita autorizzazione.

Cos'è

L'apertura, il trasferimento o la modifica di un ambulatorio sanitario o di uno studio odontoiatrico sono subordinati all'ottenimento di una prima autorizzazione preliminare (chiamata alla costruzione - art. 4) nella quale vengono verificati i criteri di compatibilità per l'attività che si vuole intraprendere.

Una volta ottenuta questa prima autorizzazione, soggetta a verifica dei criteri, da parte della Provincia Autonoma di Trento, si procede alla richiesta dell'autorizzazione all'effettivo esercizio dell'attività (art.5).

Il rilascio dell'autorizzazione è subordinato al possesso dei requisiti minimi strutturali e gestionali che saranno verificati da competenti organismi provinciali.

Necessita quindi la compilazione di apposita modulistica i cui allegati variano a seconda della tipologia sanitaria esercitata.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Tutti coloro che vogliono esercitare la professione sanitaria, in forma organizzata, esclusi quindi gli studi medici di pura consulenza e non dotati di autonoma organizzazione.

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Scaricare la modulistica dal link indicato e consegnare il tutto all'ufficio attività produttive

Dove recarsi
Ufficio tecnico
Orari al pubblico:

su appuntamento

Lun
8.00, 12.30
Mar
8.00, 12.30
Mer
8.00, 12.30
Gio
8.00, 12.30
Ven
8.00, 12.30
Valido dal 01/09/2022

su appuntamento

Lun
8.30, 12.00
Mar
8.30, 12.00
Mer
8.30, 12.00
Gio
8.30, 12.00
Ven
8.30, 12.00
Valido dal 01/09/2022

su appuntamento

Lun
8.00, 12.30
Mar
8.00, 12.30
Mer
8.00, 12.30
Gio
8.00, 12.30
Ven
8.00, 12.30
Valido dal 01/09/2022

Accesso libero

Lun
8.00, 12.30, 13.30, 17.00
Mar
8.00, 12.30, 13.30, 17.00
Mer
8.00, 12.30, 13.30, 17.00
Gio
8.00, 12.30, 13.30, 17.00
Ven
8.00, 12.00
Valido dal 01/09/2022

Ulteriori dettagli

entrata Servizio tecnico e sviluppo strategico

Costi e vincoli

n. 4 marche da bollo
16.00 Euro

Qualora la modulistica non venga sottoscritta dall'interessato/i alla presenza del funzionario incaricato al ricevimento, deve essere allegata copia della carta di identità (valida) di ogni soggetto che sottoscriva tutta o parte della segnalazione stessa.

Tempi e scadenze

60
giorni
Giorni medi di attesa dalla richiesta

Documenti

Regolamenti, linee guida, normative
  • L.P. 23 febbraio 1998 n. 3 e relativo Regolamento di Esecuzione

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Giovedì, 21 Aprile 2022