Valduga Francesco (2020-2024)

Francesco Valduga

Ruolo

Competenze
  • Programmazione finanziaria e bilancio
  • Tributi locali e politiche tariffarie
  • Patrimonio comunale
  • Personale e organizzazione delle strutture
  • Affari demografici: anagrafe, stato civile, elettorale
  • Sicurezza e vigilanza urbana
  • Partecipazione
  • Protezione civile e Corpo Vigili del Fuoco Volontari
  • Sviluppo di iniziative per l'occupazione
  • Rapporti con enti e aziende partecipate
  • Affari legali
  • Progetti europei
  • Semplificazione amministrativa
  • Competenze non attribuite espressamente ai singoli Assessori

Il Sindaco svolge anche funzioni statali sia nella registrazione demografica sia in materia di ordine e sicurezza pubblica.

Gli adempimenti del Sindaco riguardano l'emanazione di atti e la vigilanza al fine di prevenire gravi pericoli che minacciano l'incolumità dei cittadini, e l'intervento in caso di catastrofi o calamità.
Inoltre il Sindaco svolge le funzioni che gli sono attribuite dalla legge in materia di Polizia Giudiziaria; può richiedere al questore l'assistenza della forza pubblica qualora ne individui la necessità.

Il Sindaco si occupa inoltre di nominare o designare i rappresentanti del Comune presso gli enti, aziende e istituzioni,  ai sensi delle disposizioni delle leggi di riferimento, dello statuto comunale o degli statuti dei singoli enti e sulla base degli indirizzi approvati dal Consiglio comunale.

Contatti

Modalità di ricevimento

In data 15 settembre 2023 il Sindaco Francesco Valduga si è dimesso. Dal 16 settembre 2023 la Vicesindaca Giulia Robol svolge le funzion di sindaco ai sensi dell'art. 59 del Codice degli Enti Locali, approvato con L.R. 3 maggio 2018, n. 2 e s.m.

Indirizzo e-mail
sindaco@comune.rovereto.tn.it
Telefono
0464 452 387

Documenti

Atto di convalida e/o nomina
CC 2020 30 (File pdf 148,61 kB)
Curriculum vitae
Valduga francesco cv (File pdf 142,82 kB)
Compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica
Valduga Francesco (File pdf 85,99 kB)
Attività politica
Rovereto promotrice di dialogo e di pace condanna l'uso delle bombe a grappolo
Mozione n. 4 di data 20 luglio 2023

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Numero voti:
9575
Data di inizio mandato:
05/10/2020
Data di fine mandato:
15/09/2023

Alle elezioni del 20-21 settembre 2020, è eletto al secondo turno (ballottaggio) del 4 ottobre 2020 (proclamazione dell'ufficio centrale del 05 ottobre 2020), con il 64,64 per cento dei voti.

Indirizzi generali di governo consiliatura 2020-2025

compensi connessi alla carica: indennità mensile lorda (incarico svolto a tempo pieno), €. 8.447,00.=

altre cariche ricoperte presso enti pubblici o privati e relativi compensi

- componente Consiglio di Amministrazione Fondazione Pezcoller
- componente Consiglio Autonomie Locale

professione: medico

Notizie
“Il Trentino è come il quadro “La scuola di Atene” di Raffaello”
Il giornalista e critico d’arte Luigi Lambertini dona al Comune di Rovereto la sua preziosa collezione di opere d’arte. Oltre 140 opere tra cui Depero, Fontana, Burri, Morandi. Oggi l’incontro con la Giunta comunale
Data di pubblicazione: 24/01/2023

Ulteriori dettagli

Immagine: Lambertini e valduga2
Family Audit: prosegue il lavoro del Comune di Rovereto per diventare sempre più a misura di famiglia
Il Comune di Rovereto ha concluso il secondo ciclo di consolidamento della certificazione Family Audit ed è entrato nel primo anno del terzo ciclo. Nel 2023 nuovi corsi di formazione anche per i Dirigenti
Data di pubblicazione: 12/01/2023

Ulteriori dettagli

Immagine: Family3
San Giorgio, inaugurata la panchina rossa contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, questa mattina è stata inaugurata una panchina rossa nel cuore di San Giorgio a Rovereto. Il Sindaco Francesco Valduga, i rappresentanti della Circoscrizione Sacco San Giorgio, studenti e studentesse di vari istituti scolastici, hanno ribadito con forza il no alla violenza di genere
Data di pubblicazione: 25/11/2022

Ulteriori dettagli

Immagine: IMG 7286
Ianeselli e Valduga alla Provincia: “Sui dividendi De subito un confronto per individuare una soluzione”
I Sindaci di Rovereto e Trento scrivono una lettera alla Provincia.“Da considerare il già avvenuto incasso da parte della Pat di 9/10 degli oltre 33 milioni di euro di extraprofitti generati da Dolomiti Energia”
Data di pubblicazione: 17/11/2022

Ulteriori dettagli

Immagine: Dolomiti energia