Una panchina rossa nel cuore di San Giorgio, un omaggio per tutte le ragazze, madri, mogli, figlie che hanno perso la vita per mano di un uomo o hanno subito delle violenze. L’ha voluta la Circoscrizione Sacco-San Giorgio, per testimoniare un vuoto che non può e non deve essere dimenticato, invitando chi vi passa accanto a fermarsi, a riflettere, a sconfiggere l’indifferenza.
Fondamentale il ruolo assunto dai giovani nell’iniziativa, a testimonianza del prezioso contributo apportato dalle nuove generazioni a questa causa. Studenti e studentesse di alcune classi dell’I.I.S. don Milani, del Liceo artistico F. Depero e della Scuola secondaria A. Degasperi hanno infatti realizzato e adornato il piazzale con bellissimi origami e sassi decorati con immagini e scritte a tema. Sono stati inoltre protagonisti di un reading di brani, monologhi e poesie, tra cui la famosa poesia di Shakespeare “In piedi, Signori, davanti ad una Donna”.
“Il vostro impegno in questa occasione è un ulteriore passo di un percorso di crescita verso la costruzione di una comunità educante, di una collettività unita nella promozione di una cultura che riconosce i diritti di ciascuno e il valore della vita di ogni persona” - ha detto il Sindaco Francesco Valduga, rivolgendosi agli studenti presenti in occasione dell’inaugurazione della nuova installazione, che si aggiunge alle altre panchine rosse già collocate in vari luoghi della città - “La lotta alla violenza di genere passa anche attraverso la creazione di legami tra le persone, che siano ispirati ai valori del rispetto, della sensibilità, dell’umanità. Un impegno che non si limita alla celebrazione di questa Giornata ma che si concretizza nella capacità di ciascuno di vivere questa sensibilità nella propria quotidianità”.
Soddisfatta Lucia Michelon, Presidente della Circoscrizione Sacco San Giorgio: “Sono iniziative importanti” - spiega - “che rendono protagonisti i più giovani. C’è stata una grande partecipazione dagli Istituti scolastici e dalle ragazze e dai ragazzi in primis”.
A Rovereto sono installate Panchine Rosse in Via Roma, al Parco Colorio, in Piazza Filzi, all’interno del cortile della Scuola media Degasperi, nel Piazzale della Chiesa di S. Maria , al Parco Pederzini, Parco giochi ex De Bellat a Marco, nel Piazzale Chiesa S. Martino a Noriglio. Luoghi che ricordano ai cittadini l’importanza di combattere la violenza di genere in ogni sua forma.