Ufficio patrimonio

L'ufficio gestisce le operazioni patrimoniali dell'ente

Immagine: Economia 11 imagefullwide
© comunweb - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Cosa fa

  • gestione amministrativa del patrimonio comunale (beni demaniali, patrimoniali indisponibili e disponibili); compravendite, locazioni, concessioni, prelazioni, convenzioni patrimoniali, pratiche patrimoniali per opere pubbliche e per servizi a rete;
  • attivazione e promozione, in stretta sinergia con il Servizio tecnico e del territorio e con altri Servizi interessati, dei progetti e delle operazioni di partenariato pubblico-privato;
  • istruttoria amministrativa delle convenzioni urbanistiche e delle pratiche patrimoniali strategiche a supporto del Servizio tecnico e del territorio;
  • rapporti con I.T.E.A. s.p.a. per la gestione degli alloggi comunali;
  • gestione delle utenze e delle pulizie del patrimonio comunale;
  • gestione dei beni mobili, compresa la dismissione;
  • gestione dei traslochi;
  • acquisto di beni e servizi per la struttura comunale, anche mediante il mercato elettronico, fatti salvi gli acquisti riservati ad alcuni Servizi per esigenze specifiche, con il supporto dell'ufficio appalti nel caso di procedure di gare complesse;
  • acquisto vestiario del personale, ad eccezione del vestiario relativo al personale della polizia locale e delle strutture scolastiche;
  • gestione dei servizi cimiteriali in rapporto con il soggetto affidatario e rilascio delle relative concessioni di sepoltura;
  • supporto agli altri servizi comunali per la quantificazione delle spese di gestione da rendicontare ed esigere dagli utilizzatori di immobili comunali.

Servizi

Gestione dei cimiteri: manutenzione, rilascio e rinnovo degli spazi cimiteriali

Informazioni utili sui servizi cimiteriali del comune

Ulteriori dettagli

Usufruire del diritto di uso civico

L'uso civico è un diritto di godimento collettivo che spetta ai membri di una comunità, su terreni di proprietà pubblica, e che può essere goduto in varie forme (caccia, pascolo, legnatico, semina).

Ulteriori dettagli

Banca della Terra

La Banca della terra è un inventario dei terreni pubblici e privati incolti, che i proprietari possono mettere temporaneamente a disposizione di quanti ne facciano richiesta per rimetterli in produzione.

Ulteriori dettagli

Richiedere assegnazione orti comunali

Il Comune di Rovereto mette a disposizione piccoli terreni per uso orto e terreni per orti comunitari.

Ulteriori dettagli

Persone

Persone che compongono la struttura
Bresciani Nicoletta
Telefono: 0464 452 309
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Ceola Alessandra
Telefono: 0464 452 464
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Fogolari Nicoletta
Telefono: 0464 452 764
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Pietropaolo Chiara
Telefono: 0464 452 405
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Veneri Katia
Telefono: 0464 452 388
  • Capufficio

Ulteriori dettagli

Zendri Amanda
Telefono: 0464 452 194
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Zonta Michele
Telefono: 0464 452 425
  • Dipendente

Ulteriori dettagli