Cos'è
Al fine di favorire la socializzazione, il contatto con la natura e la riqualificazione di aree urbane il Comune mette a disposizione dei cittadini e di associazioni aree verdi ad uso orti.
Gli orti sono dati in gestione ad alcune associazioni per le coltivazioni ad uso amatoriale e per attività di rilevanza sociale.
In particolare le associazioni sono:
- TERRENI AD USO ORTO PRIVATO gestiti dall'Associazione Pensione Viva, presente presso la casa di riposo di via Vannetti 6 (piano terra) il lunedì e mercoledì con l'orario dalle 10.00 alle 11.00. L'associazione gestisce due appezzamenti ad uso orti in località Baldresca, via della Roggia (48 orti) e in via Ronchi (48 orti). I cittadini che fanno richiesta devono essere: residenti a Rovereto, soci dell'associazione pensionati, non essere proprietari, affittuari o assegnatari a qualsiasi titolo di un altro orto nell'ambito del comune.
- TERRENI AD USO ORTO COMUNITARIO sono orti sociali che hanno come obiettivo la coltivazione di piante orticole da condividere in comunità e la formazione di gruppo intorno ai temi dell'agricoltura ecologica. Gli orti comunitari si trovano: in via Giovannini e sono gestiti dall'Associazione Italia Nicaragua onlus ( mail info@itanica.it) e in via Zigherane e sono gestiti dall'Associazione Orticorti (mail orticortiaps@gmail.com),
- TERRENI AD USO ORTI SOCIALI gestiti dalle cooperative sociali per progetti di recupero sociale ed educativo (Fondazione Famiglia Materna, Cooperativa sociale Amalia Guardini, progetto Ortinbosco presso il bosco della città).