Università, rigenerazione urbana e partecipazione (Progetto speciale)

Cosa fa

Al progetto speciale viene affidato il compito di supportare tecnicamente l'Amministrazione comunale per il perseguimento di obiettivi caratterizzati da intersettorialità e interrelazione con altri soggetti pubblici.

Competenze e funzioni

Le principali funzioni assegnate al progetto sono:

  • cura e struttura i rapporti con le Università e gli enti di ricerca al fine di promuovere, consolidare e potenziare la loro presenza sul territorio e l’attivazione di iniziative e nuovi corsi di studio;
  • struttura e cura l’attuazione di un progetto di accoglienza degli studenti universitari in città, dialogando con tutti i soggetti interessati;
  • cura la programmazione, la gestione e il coordinamento interservizi delle iniziative e progettualità di partecipazione attiva e di valorizzazione dei beni comuni
  • rilancia e sviluppa il progetto della rigenerazione urbana.

Fornisce piena collaborazione al Servizio programmazione finanze e progetti europei per l’attivazione e l’attuazione dei progetti europei cui l’Amministrazione partecipa.

Struttura

Persone che compongono la struttura
Bernardi Barbara
Telefono: 0464 452 124
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Montefiori Carlo
Telefono: 0464 452 104
  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Servizi

Frequentare l'università a Rovereto

A Rovereto, città da tempo sensibile alla cultura, alla formazione e all'educazione è presente una vasta scelta di corsi universitari, para universitari e master per approfondire ed incrementare il proprio livello di istruzione.

Ulteriori dettagli