Tesserino hobbista per vendita saltuaria e occasionale

richiesta rilascio

Cos'è

L'hobbista è una persona che vende, in modo saltuario e occasionale, merce e prodotti, anche usati, di valore contenuto, e non appartenenti al settore alimentare, compresi gli oggetti di propria produzione come oggetti di artigianato o oggetti d'arte.

Gli hobbisti possono svolgere l'attività di vendita nel corso dei quattro anni di validità del tesserino identificativo e nel limite annuale di quattordici giornate da utilizzare in misura non superiore a otto nei comuni con popolazione residente superiore a 10.000 abitanti.

A chi si rivolge

Chiunque intenda svolgere l'attività di hobbista, risieda nel Comune di Rovereto e nel Comune di Isera e che sia in possesso dei requisiti morali previsti dall'articolo 5 della Legge provinciale 17/2010.

Chi può fare domanda

I residenti nel Comune di Rovereto e di Isera

Copertura geografica
Rovereto
Isera

Accedere al servizio

La domanda va presentata tramite la compilazione di un modulo

Dove recarsi
Urp - ufficio relazioni con il pubblico
Orari al pubblico:

Ritiro delle carte d'identità (portare con sè foglio riepilogo dati) - Ritiro e consegna chiavi sale circoscrizionali

Lun
8.00 -18.00
Mar
8.00 -18.00
Mer
8.00 -18.00
Gio
8.00 -18.00
Ven
8.00 -18.00
Valido dal 08/08/2022

Su appuntamento rilascio identità digitale SPID (procedura completa assistita) e pratiche Sportello Unico Associazioni

Lun
9.00 , 12.00
Mar
9.00 , 12.00
Mer
9.00, 12.00
Gio
9.00 , 12.00
Ven
9.00, 12.00
Valido dal 01/09/2022

Palazzo Pretorio

Ulteriori dettagli

palazzo pretorio

Cosa serve

Documentazione da presentare

Una fotografia formato tessera

n. 2 marche da bollo da 16,00 Euro

Fotocopia del documento di identità se la domanda non è presentata di persona

Modulistica

Costi e vincoli

due marche da bollo da € 16,00 e una foto tessera
32,00 Euro

Il tesserino è rilasciato per non più di una volta ogni quattro anni per nucleo famigliare, non è cedibile o trasferibile ed è esposto durante la vendita in modo visibile e leggibile al pubblico e agli organi preposti al controllo.

Il valore complessivo della merce esposta non può essere superiore a 2.000,00 Euro e il valore del singolo prodotto non può essere superiore a 200,00 Euro.

La partecipazione a mercati, sagre, fiere e manifestazioni della durata di due giorni, purché consecutivi, equivale ad una sola giornata.

L'hobbista, titolare di tesserino, non può farsi sostituire da altri soggetti nell'esercizio della propria attività di vendita.

I residenti in un comune della provincia di Trento devono fare domanda nel proprio comune di residenza, i residenti fuori provincia devono fare domanda presso il Comune di Trento (se svolgono l'attività nella Provincia di Trento) o di Bolzano (se svolgono l'attività nella Provincia di Bolzano).

Tempi e scadenze

15
giorni
Giorni medi di attesa dalla richiesta
15
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Casi particolari

Per partecipare al Mercatino d'Altri Tempi che si svolge a Rovereto, una volta in possesso del tesserino, è necessario contattare l'organizzatore del mercatino e presentare apposita domanda di partecipazione.

Contatti

telefono - per info e appuntamenti:
0464 452 499

telefono - centralino:
0464 452 111

telefono - segreteria:
0464 452 107

fax:
0464 452 433

e-mail - istituzionale:
urp@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
comunerovereto.tn@legalmail.it

Tecnico e sviluppo del territorio
Ufficio attività produttive

L'ufficio ha competenza in materia di attività produttive (commercio, mercati, fiere, esercizi pubblici, ecc.)

Ulteriori dettagli

Documenti

Regolamenti, linee guida, normative

Legge provinciale 30 luglio 2010, n. 17 e successive modifiche e integrazioni (articolo 20 ter)

Regolamento di esecuzione della Legge provinciale 17/2010 approvato con D.P.P. 23 aprile 2013 n. 6-108/Leg (articolo 20 bis)

Deliberazione della Giunta provinciale n. 1049 di data 30 giugno 2017

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Martedì, 10 Dicembre 2024