Somministrare temporaneamente alimenti e bevande

In occasione di sagre, fiere, manifestazioni religiose, tradizionali e culturali o eventi locali straordinari è possibile somministrare alimenti e bevande.

Cos'è

L'attività di somministrazione temporanea ha una durata massima pari a quella della manifestazione e può essere intrapresa con la presentazione della segnalazione certificata di inizio attività (SCIA).

La presentazione della SCIA ha efficacia immediata all'atto della presentazione della modulistica completamente compilata.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Chiunque intenda avviare un'attività temporanea di somministrazione di alimenti e bevande in occasione di sagre, fiere, manifestazioni religiose, tradizionali e culturali o eventi locali straordinari.

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Occorre presentare una SCIA al Comune compilando il relativo modulo presente nel link del Consorzio dei Comuni Trentini e consegnarlo al Comune di persona o inviarlo tramite posta elettronica certificata oppure posta raccomandata.

Inoltre va compilato l'allegato C e trasmesso all'Azienda provinciale per i servizi sanitari.

Costi e vincoli

nessun costo
GRATUITO

Per i requisiti morali necessari all'esercizio dell'attività temporanea di somministrazione di alimenti e bevande si applica l'articolo 71 del Decreto Legislativo 26 marzo 2010, n. 59 (Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno).

Documenti

Regolamenti, linee guida, normative
  • articolo 14 della Legge provinciale 14/07/2000, n. 9 
  • articolo 13 del Decreto del Presidente della Provincia 14/06/2001, n. 21-72/Leg 

Ulteriori informazioni

urp

telefono - per info e appuntamenti:
0464 452 499

telefono - centralino:
0464 452 111

telefono - segreteria:
0464 452 107

fax:
0464 452 433

e-mail - istituzionale:
urp@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
comunerovereto.tn@legalmail.it

Ultima modifica: Giovedì, 12 Dicembre 2024