Richiesta di intervento per controlli su edilizia, commercio e ambiente

Parte dell'attività della Polizia Locale

Il Servizio Polizia locale si occupa anche di effettuare attività di controllo sui cantieri edili, sui rumori, sullo smistamento dei rifiuti (raccolta differenziata) sulle attività commerciali ed interviene in caso di maltrattamento e abbandono di animali.

Cos'è

L'unità operativa di polizia locale si occupa di:

  • controlli sui cantieri edili per il rispetto delle concessioni o autorizzazioni rilasciate e delle norme antinfortunistiche sui cantieri, dandone notizia alla Procura della Repubblica,
  • accoglie le richieste di verifica inerenti a rumori dei cantieri sia pubblici che privati ed effettua i relativi controlli,
  • effettua i controlli relativi a rumori prodotti da pubblici esercizi,
  • svolge monitoraggio e controllo rispetto alla raccolta differenziata dei rifiuti,
  • segnala all'amministrazione ogni problematica rappresentata dai cittadini (rumori, schiamazzi, imbrattamenti ecc.) per l'adozione dei relativi provvedimenti di cui controlla il rispetto,
  • interviene nei casi di abbandono o maltrattamento di animali.

L'unità operativa di annonaria invece si occupa in particolar modo di:

  • verifiche relative ai settori del commercio (autorizzazioni, orari di apertura e chiusura, esposizione prezzi, vendite straordinarie, occupazione suolo a servizio dei pubblici esercizi ecc.) e della pubblicità in genere (tabelle pubblicitarie, pubblicità con veicoli, pubblicità sonora ecc.),
  • controllare il rispetto dell'occupazione del suolo pubblico assegnato ai pubblici esercizi ed il commercio itinerante (mercati fiere, piazzole isolate),
  • controllare la collocazione dei mezzi pubblicitari al fine di verificare il rispetto delle norme di settore dettate dal Codice della Strada.

A chi si rivolge

tutti i cittadini

Chi può fare domanda

Chiunque può segnalare e chiedere una verifica 

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Presentare richiesta scritta segnalando la problematica o richiedendo eventuale sopralluogo od intervento

Dove recarsi
Sede polizia locale
Orari al pubblico:
Lun
7.00, 24.00
Mar
7.00, 24.00
Mer
7.00, 24.00
Gio
7.00, 24.00
Ven
7.00, 24.00
Sab
7.00, 24.00
Dom
7.00, 24.00
Valido dal 01/09/2022

accesso libero

Lun
8.30, 12.30
Mar
8.30, 12.30
Mer
8.30, 12.30
Gio
8.30, 12.30
Ven
8.30, 12.30
Valido dal 01/09/2022

Ulteriori dettagli

sede della polizia locale

Contatti

telefono - centrale operativa:
0464 452 110

fax:
0464 452 171

e-mail - istituzionale:
vigili@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
polizialocale@pec.comune.rovereto.tn.it

Polizia locale
Ufficio coordinamento risorse umane, segreteria e servizi di polizia stradale-viabilità

Corpo intercomunale di Polizia Locale - gestione associata con i comuni di Besenello, Calliano, Isera, Nogaredo, Nomi, Pomarolo, Villa Lagarina, Volano, Terragnolo, Trambileno, Vallarsa, Folgaria, Lavarone, Luserna e Ronzo Chienis.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Mercoledì, 03 Maggio 2023