Richiesta di esenzione dal contributo di costruzione per la prima abitazione

Si tratta della richiesta di esenzione che il proprietario della sua prima abitazione può fare, per ottenere l'esenzione sul pagamento del contributo di costruzione.

Cos'è

Si tratta di un'esenzione prevista dalla legge provinciale per aiutare i cittadini che acquistano una prima abitazione.

In caso di interesse a richiedere l'esenzione il cittadino deve presentare domanda.

Le fasi del procedimento sono:

  • raccolta della domanda e verifica tecnico amministrativa da parte degli uffici,
  • in caso di possesso dei requisiti, il richiedente sottoscrive una convenzione con il Comune nella quale dichiara di non cedere l'immobile per almeno dieci anni.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Proprietari di prima abitazione

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Presentare la domanda tramite l'apposito modulo

Costi e vincoli

marca da bollo (n. 1 per la domanda)
16.00 Euro

Tale esenzione è prevista nel caso di ristrutturazione e/o ampliamento di edifici esistenti finalizzata alla realizzazione della prima abitazione del richiedente.

 Il richiedente deve stabilire la propria residenza entro un anno dalla fine dei lavori.

Documenti

Regolamenti, linee guida, normative

art. 90 bis comma 2 della L.P. 15/2015.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Martedì, 25 Febbraio 2025