Richiesta del certificato di idoneità dell'alloggio ad accogliere altre persone

E' un certificato che attesta se l'alloggio in cui si abita è idoneo ad accogliere altre persone.

Cos'è

La domanda di idoneità dell'alloggio può essere richiesta per i seguenti motivi:

  • per ricongiungimento famigliare, va richiesto all'ufficio edilizia del Comune di residenza
  • per rinnovare il permesso di soggiorno, va richiesto all'Azienda provinciale per i servizi sanitari APSS
  • per richiesta del datore di lavoro o per la ricerca di un lavoro, va richiesto all'Azienda provinciale per i servizi sanitari APSS

A chi si rivolge

Cittadini 

Chi può fare domanda

Proprietario di immobile, inquilino, o chi ha titolo alla presentazione della domanda.

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Compilare il modulo allegato e inviarlo all'ufficio competente tramite mail (unitamente ad un documento di identità) o di persona

Cosa serve

Documentazione da presentare
  • pianta dell’appartamento rilasciata dall’Ufficio del Catasto (Via Pasqui n. 18) in scala;
  • contratto di locazione (affitto) o contratto di locazione ITEA o atto di proprietà,
  • ricevuta versamento diritti di segreteria,
  • documento di identità del richiedente,
  • 2 marche da bollo.
Modulistica

Costi e vincoli

n. 2 (marche da bollo )
16.00 Euro
diritti di segreteria
5.16 Euro

Si evidenzia che, per il rilascio della suddetta idoneità, è necessario il possesso, da parte dell'immobile, del certificato di agibilità dei locali/SCAGI/Certificazione esercizi esistenti.

Tempi e scadenze

30
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Documenti

Regolamenti, linee guida, normative

L.P. 07/11/2005 n. 15 e DPP. 18/10/2006 n. 17-21/LEG, DPP 18/10/2006 N. 18-71/Leg.,

L.06/03/1998 N. 40, L. 15/07/2009 N. 94 art. 1 comma 19 lettera a)

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Giovedì, 05 Dicembre 2024