Produrre e vendere pane

L'attività di produzione del pane è possibile solo a seguito di presentazione di apposita segnalazione certificata di inizio attività SCIA al Comune.

Cos'è

L'attività di panificazione riguarda:

  • la produzione e vendita di pane,
  • non è sottoposta a contingentamento ed è quindi libera su tutto il territorio comunale,
  • è subordinata al rispetto delle norme urbanistiche ed edilizie vigenti,
  • è subordinata alla presentazione di d.i.a. sanitaria per l'attività esercitata alla competente Azienda provinciale Servizi Sanitari.

L'attività concernente l'impianto, il trasferimento, la trasformazione o la cessazione di un panificio può essere effettuata a seguito della presentazione al Comune di apposita segnalazione certificata di inizio attività - SCIA.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

chi intende produrre e vendere pane

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

qualsiasi richiesta o comunicazione (apertura, modifica, trasferimento e cessazione, eventuali modifiche societarie) va presentata al Comune tramite sportello telematico al link indicato

Sportello Unico delle Attività Produttive n° 7516

SUAP di ROVERETO (TN)

Tempi e scadenze

60
giorni
Giorni medi di attesa dalla richiesta

Documenti

Regolamenti, linee guida, normative

Decreto legge del 4 luglio 2006, n. 223 convertito dalla legge 4 agosto 2006, n. 248.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Martedì, 10 Dicembre 2024