Domicilio digitale: come attivarlo

Il domicilio digitale è un indirizzo elettronico valido ai fini delle comunicazioni elettroniche aventi valore legale

Si tratta di un servizio gratuito rivolto ai cittadini che sono già in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) ma non sanno come attivare il proprio domicilio digitale in autonomia.

Immagine: Mailbox full
Licenza sconosciuta

Cos'è

Tramite l'uso del Domicilio digitale il cittadino può risparmiare sui costi di diversi servizi, come l'annullamento totale dei costi di postalizzazione o la riduzione del tempo e dei costi di invio di una comunicazione avente valore legale.

Una volta eletto il domicilio digitale su INAD, il cittadino riceverà le comunicazioni dalla Pubblica Amministrazione relative ad esempio a rimborsi fiscali e detrazioni d'imposte, accertamenti, verbali di sanzioni amministrative e tutte le altre comunicazioni con valore legale ai sensi dell'art. 3-bis comma 4 del CAD.

In visione il volantino di spiegazione 

A chi si rivolge

Cittadini che hanno difficoltà o che non conoscono come accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione

Chi può fare domanda

Cittadini residenti a Rovereto e dintorni

Copertura geografica
Rovereto
Isera

Accedere al servizio

Telefonare all'Ufficio Relazioni con il pubblico per prenotare un appuntamento

Dove recarsi
Urp - ufficio relazioni con il pubblico
Orari al pubblico:

Ritiro delle carte d'identità (portare con sè foglio riepilogo dati) - Ritiro e consegna chiavi sale circoscrizionali

Lun
8.00 -18.00
Mar
8.00 -18.00
Mer
8.00 -18.00
Gio
8.00 -18.00
Ven
8.00 -18.00
Valido dal 08/08/2022

Su appuntamento rilascio identità digitale SPID (procedura completa assistita) e pratiche Sportello Unico Associazioni

Lun
9.00 , 12.00
Mar
9.00 , 12.00
Mer
9.00, 12.00
Gio
9.00 , 12.00
Ven
9.00, 12.00
Valido dal 01/09/2022

Palazzo Pretorio

Ulteriori dettagli

palazzo pretorio

Cosa serve

Documentazione da presentare

Documento di identità valido

Tessera sanitaria valida

indirizzo pec personale

credenziali spid o codici carta identità elettronica

cellulare

Costi e vincoli

GRATUITO

Il servizio è rivolto alle  persone maggiorenni in possesso di un indirizzo PEC

Tempi e scadenze

7
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Contatti

telefono - per info e appuntamenti:
0464 452 499

telefono - centralino:
0464 452 111

telefono - segreteria:
0464 452 107

fax:
0464 452 433

e-mail - istituzionale:
urp@comune.rovereto.tn.it

pec - posta certificata:
comunerovereto.tn@legalmail.it

Segreteria generale
Ufficio comunicazione e relazioni con il pubblico

Accoglie i cittadini, li ascolta, li aiuta a orientarsi e a ricevere una prima informazione su quanto devono fare.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Giovedì, 12 Dicembre 2024