Chiedere l'autorizzazione per vendita e la cura di animali

Cosa fare per la vendita, la toelettatura, l'addestramento e la custodia di animali da affezione.

Per la vendita, la toelettatura, l'addestramento, l'allevamento e la custodia di animali da affezione è necessario presentare una segnalazione certificata di inizio attività SCIA.

Cos'è

Questa pagina è dedicata al rilascio delle autorizzazioni sanitarie per la vendita animali da affezione, per l'attività di toelettatura e di addestramento e per l'attività di custodia ai fini commerciali.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Chiunque intenda aprire un negozio per la vendita di animali d'affezione, per l'attività di toelettatura e di addestramento e per l'attività di custodia animali ai fini commerciali.

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Occorre compilare l'apposito modulo di richiesta autorizzazione attraverso lo sportello telematico

Sportello Unico delle Attività Produttive n° 7516

SUAP di ROVERETO (TN)

Costi e vincoli

istanza in carta resa legale
16.00 Euro
n. 1 marca da bollo
16.00 Euro

I locali oggetto dell'attività devono essere muniti di idoneo certificato di agibilità; qualora l'attività sia annessa all'attività di vendita di prodotti del settore non alimentare, il certificato di agibilità deve essere ad uso "negozio" o "commercio".

Devono essere seguite le norme in materia igienico sanitaria.

Tempi e scadenze

30
giorni
Giorni medi di attesa dalla richiesta

Documenti

Regolamenti, linee guida, normative
  • Accordo Stato-Regioni n. 1618, 06 febbraio 2003 Accordo tra il Ministro della salute, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano in materia di benessere degli animali da compagnia e pet-therapy " ed Accordo Stato-Regioni di data 3 marzo 2003;
  • D.P.R. 08 febbraio 1954, n. 320  "Regolamento di polizia veterinaria".

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Mercoledì, 21 Maggio 2025