Chiedere di diventare operatore di TAXI

Per il trasporto pubblico non di linea

E' definita quale attività economica di trasporto di persone (non di linea) con autovetture (veicoli fino a 9 posti), effettuato con partenza da apposite aree di stazionamento o su chiamata del cliente su autoveicoli appositamente immatricolati, con destinazione scelta dal cliente.

Cos'è

Le tariffe sono predeterminate e sono calcolate con apposite apparecchiature (tassametri).

La sostituzione dell'operatore tramite subingresso, cioè subentro, così come la sostituzione del mezzo utilizzato sono soggetti al rilascio dell'autorizzazione comunale.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Soggetti in possesso dei requisiti di legge (morali, professionali) già in possesso di licenza per esercitare l'attività di trasporto non di linea (di persone).

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Per il subingresso o per la sostituzione del veicolo è necessario compilare e consegnare relativa modulistica all'ufficio competente

Costi e vincoli

nel caso di subingresso - istanza su carta resa legale
16.00 Euro
n. 1 marca dal bollo
16.00 Euro

Per esercitare l'attività di noleggio da piazza (taxi) è necessaria un'apposita licenza rilasciata dal Comune tramite bando di concorso

Tempi e scadenze

90
giorni
Giorni medi di attesa dalla richiesta

Casi particolari

L'attività è soggetta a programmazione comunale, eventuali nuove licenze sono assegnate con bando di concorso pubblico.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Martedì, 10 Dicembre 2024