Chiedere assegnazione, verifica, modifica o soppressione di numerazione civica

E’ il provvedimento con il quale l’Amministrazione, su richiesta dell’interessato, assegna la numerazione civica esterna ed interna ad un determinato immobile.

Cos'è

A seguito della costruzione di un immobile, e comunque prima che il fabbricato possa essere occupato, il proprietario deve presentare al comune apposita domanda per ottenere l’indicazione del numero civico (art. 43 del D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 – Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente).

Le targhe relative alla numerazione esterna sono acquistate ed affisse dal personale dell’Amministrazione, mentre la numerazione interna è da effettuarsi a cura del proprietario stesso.

In caso di demolizione di costruzioni che non vengano più ricostruite, il proprietario deve notificare al Sindaco il numero civico che deve essere abolito. Nel caso di nuove costruzioni, i proprietari devono chiedere al Sindaco l’applicazione del numero civico.

Nel caso di deterioramento della targa è possibile chiederne una nuova, senza costi aggiuntivi.

A chi si rivolge

Il titolare dell'immobile e tutti coloro che hanno un diritto reale sull'abitazione: usufrutto, uso, attività economiche, commerciali, artigianali, industriali, studi professionali.

Chi può fare domanda

La richiesta va redatta dal proprietario o, nel caso di condomini, dall'Amministratore condominiale o dall'impresa esecutrice.

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Compilare l'apposita richiesta

Dove recarsi
Sede uffici tecnici
Orari al pubblico:

su appuntamento

Lun
9.00, 12.00
Mar
9.00, 12.00
Mer
9.00, 12.00
Gio
9.00, 12.00
Ven
9.00, 12.00
Valido dal 01/09/2022

su appuntamento

Lun
8.00, 12.30
Mar
8.00, 12.30
Mer
8.00, 12.30
Gio
8.00, 12.30
Ven
8.00, 12.30
Valido dal 01/09/2022

su appuntamento

Lun
8.30, 12.00
Mar
8.30, 12.00
Mer
8.30, 12.00
Gio
8.30, 12.00
Ven
8.30, 12.00
Valido dal 01/09/2022

su appuntamento

Lun
8.00, 12.30
Mar
8.00, 12.30
Mer
8.00, 12.30
Gio
8.00, 12.30
Ven
8.00, 12.30
Valido dal 01/09/2022

Accesso libero

Lun
8.00, 12.30, 13.30, 17.00
Mar
8.00, 12.30, 13.30, 17.00
Mer
8.00, 12.30, 13.30, 17.00
Gio
8.00, 12.30, 13.30, 17.00
Ven
8.00, 12.00
Valido dal 01/09/2022
Lun
09.00 - 12.00
Mar
09.00 - 12.00
Mer
09.00 - 12.00
Gio
09.00 - 12.00
Ven
09.00 - 12.00
Valido dal 02/12/2024

Ulteriori dettagli

entrata Servizio tecnico e sviluppo strategico

Cosa serve

Documentazione da presentare
  • modello compilato in ogni sua parte;
  • fotocopia documento di identità in corso di validità del richiedente;
  • planimetria dell’immobile con contrassegnati gli accessi dall’area pubblica;
  • piante del fabbricato per l’identificazione degli accessi alle unità immobiliari presenti;
  • eventuale copia della comunicazione di fine lavori

La marca da bollo va apposta solo in caso di richiesta di sostituzione, non per la richiesta di la richiesta di assegnazione.

Modulistica

Costi e vincoli

n.2 marche da bollo
16.00 Euro

La numerazione civica deve essere applicata a tutti gli accessi esterni, anche secondari, che immettono in abitazioni, esercizi, uffici, ecc., non escluse le grotte, baracche, chioschi e simili adibite ad abitazioni, ai servizi di pubblica utilità e ad attività economiche. Sono esclusi gli ingressi delle chiese e gli accessi dei monumenti pubblici che non immettano anche in uffici o abitazioni dei conservatori o degli addetti alla custodia, come indicato in appresso.

Documenti

Regolamenti, linee guida, normative

Regolamento edilizio, approvato con deliberazione del Consiglio comunale di data 13.07.2016 n. 39

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Mercoledì, 04 Dicembre 2024