Cambiare nome e cognome

Richiesta di pubblicazione del cambio nome/cognome

Qualsiasi cittadino che intende cambiare o modificare il proprio nome e/o cognome deve essere autorizzato dal Commissariato del Governo di Trento

Cos'è

La richiesta, da presentare al Prefetto, che può essere presentata solo da cittadini italiani o residenti all'estero e iscritti all'Anagrafe A.I.R.E., deve rivestire carattere eccezionale ed è ammessa solo in presenza di situazioni oggettivamente rilevanti, supportante da adeguata documentazione e da significative motivazioni.

Qualora la richiesta venga accolta il richiedente è autorizzato, con Decreto, a chiedere la pubblicazione all'Albo pretorio del Comune di residenza e di nascita (se diversi) di un sunto contenente la domanda di cambio nome/cognome.

La Prefettura competente a ricevere la domanda è quella della provincia del luogo di residenza o del luogo nella cui circoscrizione è situato l'ufficio dello stato civile dove si trova registrato l'atto di nascita al quale la richiesta si riferisce.

A chi si rivolge

Cittadini italiani o residenti all'estero e iscritti AIRE

Chi può fare domanda

Il cittadino che è nato o che ha la residenza nel Comune di Rovereto

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Al Comune va presentata la richiesta di pubblicazione all'Albo secondo le seguenti modalità:

  • di persona presso l'ufficio URP-Protocollo;
  • tramite pec - posta elettronica certificata da un proprio indirizzo pec, allegando i documenti in formato pdf;
  • via e-mail, allegando i documenti in formato pdf.
Dove recarsi
Urp - ufficio relazioni con il pubblico
Orari al pubblico:

Ritiro delle carte d'identità (portare con sè foglio riepilogo dati) - Ritiro e consegna chiavi sale circoscrizionali

Lun
8.00 -18.00
Mar
8.00 -18.00
Mer
8.00 -18.00
Gio
8.00 -18.00
Ven
8.00 -18.00
Valido dal 08/08/2022

Su appuntamento rilascio identità digitale SPID (procedura completa assistita) e pratiche Sportello Unico Associazioni

Lun
9.00 , 12.00
Mar
9.00 , 12.00
Mer
9.00, 12.00
Gio
9.00 , 12.00
Ven
9.00, 12.00
Valido dal 01/09/2022

Palazzo Pretorio

Ulteriori dettagli

palazzo pretorio

Cosa serve

Documentazione da presentare
  • modulo richiesta pubblicazione,
  • il sunto/avviso contenente la domanda di cambio nome/cognome,
  • decreto con il quale il Commissariato del Governo/Prefettura autorizza la pubblicazione della domanda,
  • copia fotostatica del documento di identità del richiedente,
  • recapito telefonico da contattare per il ritiro della ricevuta di avvenuta pubblicazione
Modulistica

Costi e vincoli

Il decreto deve essere presentato in formato originale e nel caso di minore, la richiesta dev'essere presentata da uno dei due genitori.

Tempi e scadenze

30
giorni
Giorni medi di attesa dalla richiesta

Documenti

Regolamenti, linee guida, normative
  • D.P.R. 3 novembre 2000 n. 396 "Regolamento per la revisione e semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'art. 2, comma 2, Legge 127/1997", articoli 84 - 94.
  • D.P.R. 13 marzo 2012 n. 54 "Regolamento recante modifica delle disposizioni in materia di stato civile relativamente alla disciplina del nome e del cognome".

Ulteriori informazioni

Procedure collegate all'esito

La pubblicazione ha la durata di 30 giorni consecutivi.

Al termine del periodo di pubblicazione, l'ufficio provvederà a contattare il richiedente per l'invio del documento di certificazione di avvenuta pubblicazione.

Il documento, deve essere ritirato a cura del richiedente (o di delegato munito di formale delega) o su richiesta può essere inviato via pec o via mail al richiedente.

Ultima modifica: Lunedì, 02 Dicembre 2024