CILA - comunicazione di inizio lavori asseverata

da presentare prima dell'inizio degli interventi edilizi

E' una comunicazione che viene trasmessa all'Amministrazione comunale prima dell'effettuazione di lavori su edifici esistenti.

Cos'è

E' un tecnico abilitato, che attesta, sotto la propria responsabilità, che i lavori sono conformi agli strumenti urbanistici e ai regolamenti edilizi vigenti e non sono in contrasto con quelli adottati, che sono conformi a ogni altra normativa e disciplina relativa alla loro realizzazione e sono realizzati nel rispetto, in particolare, delle norme antisismiche, di quelle sulla sicurezza idrogeologica, delle norme igienico-sanitarie, di efficienza energetica, di paesaggio e beni culturali, di altezze e distanze. 

Rientrano nella CILA tutti quegli interventi non espressamente compresi tra quelli liberi (art. 78 comma 2), quelli liberi soggetti a comunicazione opere libere (art. 78 comma 3), quelli assoggettati a permesso di costruire (art. 80), quelli soggetti a presentazione di segnalazione certificata di inizio attività (scia) di cui all'art. 85.

In caso di mancata presentazione gli interventi si considerano realizzati in assenza del titolo abilitativo edilizio.

A chi si rivolge

Cittadini 

Chi può fare domanda

Soggetto avente titolo (proprietario, usufruttuario, comodatario ecc) tramite progettista/tecnico incaricato.

Copertura geografica
Rovereto

Accedere al servizio

Si informa che, ai sensi di quanto disposto dalla deliberazione della Giunta comunale n. 133 di data 31 maggio 2022, a decorrere dalla data del primo gennaio 2023 è scattato l’obbligo della presentazione delle pratiche edilizie ESCLUSIVAMENTE tramite il portale telematico, da parte dei tecnici abilitati con specifica delega del privato richiedente anche nei casi in cui, sebbene non sia dovuta documentazione tecnica di competenza di un professionista, il privato scelga di avvalersi di un tecnico incaricato per la trasmissione.

Per la trasmissione tramite portale comunale SUE dovranno essere utilizzate le firme digitali ed i formati di file ammessi.

Il pagamento di ogni voce eventualmente dovuta dovrà avvenire esclusivamente tramite PagoPA – circuito nazionale dei pagamenti alla Pubblica Amministrazione - con le modalità previste dal portale.

A decorrere dalla sopra citata data le pratiche non inviate tramite il portale comunale SUE o trasmesse non correttamente saranno dichiarate irricevibili, ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 241/90 e di conseguenza non produrranno effetti.

Per assistenza e supporto nella compilazione e trasmissione delle pratiche attraverso il portale è possibile contattare il numero telefonico di supporto 0774 768114   limitatamente alla seguente fascia oraria: dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle 17.30 dal lunedì al venerdì.

Si invita peraltro a prendere visione delle domande frequenti

Per assistenza: tel. 0774 768114, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 17:30
Autenticazione
Carta d'identità elettronica (CIE)
SPID Livello 2
Carta nazionale dei servizi (CNS)

Cosa serve

Documentazione da presentare

La CILA è corredata dalla documentazione tecnica, da ogni atto di assenso, comunque denominato, e dalle certificazioni previste, individuati dal regolamento urbanistico-edilizio provinciale, nel rispetto del principio dell'acquisizione d'ufficio di dati e informazioni in possesso dell'amministrazione procedente o di altre amministrazioni.

E' possibile scaricare qui sotto il modulo di CONFERIMENTO DELEGA AL PROGETTISTA/TECNICO INCARICATO obbligatorio per la presentazione delle pratiche edilizie attraverso il portale SUE

Modulistica

Costi e vincoli

La presentazione non comporta costi
GRATUITO

La mancata presentazione della CILA per la realizzazione di interventi previsti dal comma 1 comporta una sanzione pecuniaria pari a 1.000 euro, se comunque gli interventi risultano realizzati nel rispetto delle altre condizioni richieste da questa legge e dalle sue disposizioni attuative. La sanzione è ridotta di due terzi se la comunicazione è effettuata spontaneamente quando l'intervento è in corso di esecuzione.

Ulteriori informazioni

Procedure collegate all'esito

  Il Comune di Rovereto effettua controlli a campione sulle CILA presentate.

Ultima modifica: Giovedì, 05 Dicembre 2024