E' un'autorizzazione che deve essere richiesta prima di eseguire interventi edilizi di trasformazione del territorio nelle zone sottoposte a vincolo paesaggistico. Serve a tutelare il paesaggio.
L'Autorizzazione Paesaggistica è atto autonomo, di natura autorizzativa e presupposto ad eventuali titoli legittimanti l'intervento urbanistico-edilizio.
In riferimento alle Aree di tutela ambientale, individuate graficamente nel PRG del Comune di Rovereto, l’articolo 64 della Legge provinciale 4 agosto 2015 n.15 individua gli interventi assoggettati ad Autorizzazione paesaggistica.
Alcuni interventi sono liberi e non necessitano di Autorizzazione paesaggistica. Altri sono soggetti ad Autorizzazione paesaggistica di competenza del Sindaco, altri ad Autorizzazione paesaggistica di competenza della CPC (N.B. Per il Comune di Rovereto la Commissione Edilizia Comunale ha funzioni di Commissione per la Pianificazione Territoriale e il Paesaggio della Comunità – CPC), altri ancora sono di competenza della sottocommissione della CUP o della Giunta Provinciale.
Le richieste di Autorizzazione paesaggistica di competenza del Sindaco e di competenza della CPC vanno presentate in Comune di Rovereto, presso l'Ufficio edilizia.
Altre autorizzazioni paesaggistiche possono essere rilasciate dalla Provincia autonoma di Trento, dalla Regione o dallo Stato.
A chi si rivolge
Chi ha titolo per realizzare interventi edilizi su un immobile (proprietario, usufruttuario, comodatario, titolare di un diritto reale di godimento derivante da atto pubblico o da scrittura privata autenticata).
Chi può fare domanda
Soggetto avente titolo tramite progettista/tecnico incaricato.
Copertura geografica
Rovereto
Accedere al servizio
Si informa che, ai sensi di quanto disposto dalla deliberazione della Giunta comunale n. 133 di data 31 maggio 2022, a decorrere dalla data del primo gennaio 2023 è scattato l’obbligo della presentazione delle pratiche edilizie ESCLUSIVAMENTE tramite il portale telematico, da parte dei tecnici abilitati con specifica delega del privato richiedente anche nei casi in cui, sebbene non sia dovuta documentazione tecnica di competenza di un professionista, il privato scelga di avvalersi di un tecnico incaricato per la trasmissione.
Per la trasmissione tramite portale comunale SUE dovranno essere utilizzate le firme digitali ed i formati di file ammessi.
Il pagamento di ogni voce eventualmente dovuta dovrà avvenire esclusivamente tramite PagoPA – circuito nazionale dei pagamenti alla Pubblica Amministrazione - con le modalità previste dal portale.
A decorrere dalla sopra citata data le pratiche non inviate tramite il portale comunale SUE o trasmesse non correttamente saranno dichiarate irricevibili, ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 241/90 e di conseguenza non produrranno effetti.
Per assistenza e supporto nella compilazione e trasmissione delle pratiche attraverso il portale è possibile contattare il numero telefonico di supporto 0774 768114 limitatamente alla seguente fascia oraria: dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle 17.30 dal lunedì al venerdì.
E' possibile scaricare qui sotto il modulo di CONFERIMENTO DELEGA AL PROGETTISTA/TECNICO INCARICATO obbligatorio per la presentazione delle pratiche edilizie attraverso il portale SUE